Seguici su

Ricette

Come fare l’arrosto di vitello al latte: morbido e gustoso

Come fare l'arrosto di vitello al latte: morbido e gustoso

La tenerezza di questa carne vi farà sciogliere di piacere: ecco come fare l’arrosto di vitello al latte morbidissimo.

L’arrosto di vitello al latte è una ricetta speciale, un secondo piatto facile e che piace davvero a tutti, ideale da accompagnare con delle fantastiche patate al forno. Qual è il vantaggio di cucinare la carne al latte? Il plus sta tutto nella tenerezza: il latte, infatti, renderà la carne tenerissima e andrà anche a creare un fondo di cottura delicato e cremoso. La salsina, composta da un misto di verdure, oltre che da latte e farina, potrà essere fungere da dressing delle fettine di carne.

Che ne dite, vi abbiamo convinto? Allora seguiteci e prepariamo il nostro vitello al latte.

Arrosto di vitello al latte

Come fare l’arrosto al latte: la ricetta

  1. Per preparare il vostro arrosto di vitello al latte, per prima cosa tagliate a cubetti le verdure per il misto soffritto, ovvero i classici sedano, cipolla bianca e carota, e mettete un attimo da parte.
  2. Legate con uno spago da cucina il campanello di vitello (è il taglio più indicato per questo tipo di preparazione), e poi fatelo rosolare da ambo le parti in una pentola in cui prima avete fatto sciogliere il burro.
  3. Quando l’arrosto si è sigillato in cottura, toglietelo dalla pentola e al suo posto mettete a rosolare le verdurine del soffritto, alle quali potrete aggiungere anche aglio e alloro (o altri aromi a vostro piacimento).
  4. Una volta rosolate le verdure, adagiate di nuovo il vitello in pentola, sfumate col vino bianco secco, e lasciate che l’alcol evapori. Aggiustate quindi di sale e di pepe. In seguito versate il latte già fatto scaldare a parte, e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa un’oretta e trascorso il tempo necessario controllate con uno stuzzicadenti che il vostro vitello sia cotto.
  5. A questo punto potete creare col brodo in cui avrete cucinato il vostro arrosto una deliziosa salsa: come? Frullando tutto con un minipimer (eliminate prima aglio e alloro) e aggiungendo un’emulsione di acqua e farina preparata a parte. Ovviamente ponete prima su un piatto l’arrosto, che andrete poi a tagliare a fettine.
  6. Cuocete per qualche minuto la salsa controllando che si addensi al punto giusto: ora siete pronti per servire.

Se amate questo tipo di preparazione provate l’arrosto al forno

Conservazione

Consigliamo di conservare il secondo piatto per 2-3 giorni al massimo in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.4/5


(16 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...