Seguici su

Ricette

Burro vegano: la ricetta facile e veloce

Burro vegano: la ricetta facile e veloce

Il burro vegano è l’alternativa priva di derivati animali, ideale per la preparazione dei vostri dolci e piatti salati preferiti!

Si presta ormai sempre maggiore attenzione alle persone che soffrono di particolari intolleranze o seguono, per scelta, determinati regimi alimentari. Ad esempio il caso dei vegani, che escludono dalle loro diete tutti i prodotti animali e di origine animale. Per questo motivo oggi vogliamo proporvi la ricetta per preparare, in versione vegana, uno degli ingredienti base della cucina italiana: il burro, da sempre considerato un’ottima alternativa alla margarina.

Utilizzato per rendere morbidi gli impasti, conferire croccantezza a molti dolci o semplicemente per regalare quel tocco di sapore in più a moltissime pietanze. Se siete curiosi di scoprire come si fa il burro vegano non vi resta che proseguire nella lettura!

Burro vegano

Preparazione della ricetta per il burro vegano

  1. Iniziate mettendo il latte di soia naturale in una pentola e scaldate a fuoco basso. Non appena inizieranno a comparire sulla superficie delle micro bollicine (appena prima che inizi a bollire) spegnete il fuoco e aggiungete l’aceto di mele. Noterete subito la comparsa di piccoli fiocchi perché il latte inizierà a quagliare.
  2. Prendete uno scolapasta e rivestitelo con un canovaccio pulito. Versateci dentro il latte di soia in modo da separare i fiocchi dal siero. Sciacquare i fiocchi rimasti nel canovaccio con dell’acqua fredda per eliminare il gusto un po’ acido dell’aceto.
  3. In un contenitore a bordi alti mettere la lecitina sciolta in un po’ di acqua tiepida, l’olio di cocco, l’olio di soia, il latte di soia quagliato e il sale. Frullare il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema simile, per consistenza, alla panna vegetale.
  4. Versate il composto in un contenitore rettangolare, per donargli la caratteristica forma del panetto di burro, e riponete in frigo a solidificarsi per almeno 6 ore.
  5. Il burro vegetale così ottenuto può essere utilizzato sia nella preparazione di dolci che di piatti salati. Ottimo anche da spalmare sulle fette biscottate insieme alla marmellata.

Varianti per preparare il burro vegano

Potete preparare la variante con il cocco munendovi di 10 ml di aceto di riso, 250 ml di latte di cocco con almeno il 18% di grassi, 35 ml di olio di cocco, 10 ml di olio di semi di girasole e 7,5 g di lecitina. Il procedimento rimane lo stesso della preparazione tradizionale. Se invece preferite un burro vegano veloce, potete utilizzare solamente 3 ingredienti: 150 ml latte di soia, 300 ml di olio di cocco e 30 ml di succo di limone. Il procedimento rimane invariato.

Conservazione

Il burro vegano può essere conservato in frigo per massimo 4 giorni. In alternativa può essere congelato per non più di 1 mese.

Provate anche la ricetta tradizionale del burro fatto in casa!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...