Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come preparare le chiacchiere in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come preparare le chiacchiere in friggitrice ad aria

Assaggiamo le buonissime chiacchiere in friggitrice ad aria, una versione ancora più leggera e fragrante dei dolci tipici di Carnevale.

Le prepariamo in tutta Italia e le chiamiamo in modo diverso: che siano frappe, cenci o bugie, la ricetta è sempre la stessa e anche il loro gusto. Oggi, però, ve le presentiamo in una veste ancora più nuova, grazie alla preparazione delle chiacchiere in friggitrice ad aria. Con la cottura in air fryer risultano più leggere, ma il loro sapore è lo stesso, non dovete temere! Evitando di friggerle in tanto olio, le chiacchiere in airfryer sono visibilmente più leggere; il loro colore rimane comunque dorato e la loro consistenza risulta ugualmente morbida.

Questi dolcetti si preparano con pochi e comuni ingredienti. Il loro segreto rimane l’aggiunta del vino frizzante, che permette la formazione di bolle sull’impasto, donando loro un piccolo tocco di croccantezza. Pochi minuti per la cottura, tanto zucchero a velo per la decorazione e… il gioco è fatto!

Chiacchiere in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per le chiacchiere in friggitrice ad aria

  1. La prima cosa da fare è sgusciare le uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta.
  2. In un’altra ciotola, versate lo zucchero semolato e aggiungete il burro morbido, tagliato a tocchetti.
  3. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate i due ingredienti; poi, aggiungete anche la farina setacciata.
  4. Cominciate a impastare in modo energico con le mani. Man mano che si amalgama, aggiungete il vino, poi la vanillina e, infine, il lievito in polvere per dolci.
  5. Quando tutti gli ingredienti risultano amalgamati, incorporate anche le uova sbattute. Impastate, su un piano da lavoro infarinato, e fatele assorbire del tutto, ottenendo un impasto elastico.
  6. Lasciate il panetto sul piano, coprendolo con un canovaccio. Deve riposare per circa 30 minuti.
  7. Trascorso questo tempo, potete procedere alla forma. Dividete il panetto in pezzi e stendete ciascuno per ottenere una sfoglia sottilissima (di un paio di cm).
  8. Stendete l’impasto con un mattarello, oppure potete usare una macchina per la pasta.
  9. Una volta ottenuta la sfoglia, dividetela in tanti rettangoli (possono avere anche dimensioni diverse) e, al centro di ciascuno, fate un taglio.
  10. A questo punto, infarinate leggermente l’interno del cestello della friggitrice ad aria.
  11. Posizionate al suo interno le chiacchiere, evitando di sovrapporle.
  12. Fate cuocere a 200°C per 3-5 minuti. Quando sono pronte, fatele raffreddare su un vassoio, prima di spolverizzare tanto zucchero a velo.

Conservazione

Le chiacchiere di Carnevale in friggitrice ad aria sono morbide e fragranti come quelle fatte con la ricetta tradizionale, ma con l’air fryer saranno ancora più leggere. Potete conservarle in un sacchetto di carta per 2 giorni al massimo.

Se volete seguire la tradizione, private anche la versione classica dei dolcetti di Carnevale.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...