Seguici su

Ricette

Come preparare i sofficini senza glutine: troppo buoni!

Come preparare i sofficini senza glutine: troppo buoni!

Sofficini senza glutine con ripieno di spinacini filanti: gli ingredienti e tutti i passaggi per preparare un secondo piatto sfizioso e perfetto per tutta la famiglia!

Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare i sofficini senza glutine, fagottini sfiziosi e adatti anche per chi è intollerante al glutine. Di seguito trovate la versione con ripieno di spinacini e parmigiano, un’ottima idea per far mangiare le verdure anche ai più piccoli che non sempre le apprezzano. In alternativa a questo ripieno però potete scegliere quella che preferite.

Sofficini senza glutine

Preparazione dei sofficini senza glutine fatti in casa

  1. Per prima fate bollire il latte con il burro in pentolino, raggiunta l’ebollizione aggiungetevi la farina, lo xantano e un pizzico di sale e mescolate con un mestolino fino a formare una palla.
  2. Mettete l’impasto in una ciotola e fatelo raffreddare.
  3. Nel frattempo fate sciogliere una noce di burro in una padella, spadellate per qualche istante gli spinacini in modo da ammorbidirli poi aggiungetevi il parmigiano grattugiato.
  4. Mescolate bene e spegnete il fuoco.
  5. Stendete l’impasto ormai freddo su di un piano da lavoro in modo da ottenere una sfoglia di circa 3 mm.
  6. Con un piattino da caffè ricavate i dischetti e farciteli con parmigiano e spinacini.
  7. Chiudete a mezzaluna, sigillate bene i bordi e passate i sofficini nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
  8. Friggete i vostri sofficini in olio ben caldo rigirandoli per farli cuocere da entrambi i lati.
  9. Sollevate delicatamente con una schiumarola, sgocciolateli dall’olio in eccesso e serviteli ben caldi, buon appetito!

In alternativa potete preparare il plumcake alle verdure senza glutine.

Conservazione

Questi sofficini vanno gustati al momento, appena sono fritti, caldi e croccanti. Se volete (e se avete utilizzato tutti ingredienti freschi) potete congelarli in freezer prima della cottura e friggerli senza decongelarli al momento del bisogno e in olio bollente.


1.3/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...