Seguici su

Prodotti tipici

A Venezia per le gustose frittelle con l’uvetta di Carnevale!

A Venezia per le gustose frittelle con l'uvetta di Carnevale!

Le frittelle con l’uvetta sono dolci di Carnevale tanto gustosi quanto facili da fare. Ecco tutto ciò che vi serve sapere per renderle molto soffici.

Una delle migliori proposte per dolcetti tipici del periodo di Carnevale arriva da Venezia. Stiamo parlando della ricetta originale delle frittelle dolci veneziane con l’uvetta e i pinoli. Sono piccole palline formate da un impasto molto soffice e che si modella facilmente. In territorio d’origine, questa delizia è anche chiamata fritola veneziana e, come indica il nome stesso, è arricchita con uva passa all’interno. Queste pepite dolci vanno fritte, come la maggior parte delle preparazioni tipiche di questo periodo, e ricoperte con tanto zucchero a velo o semolato.

Pronti? Passiamo ai fornelli!

Frittelle con l'uvetta

Preparazione della ricetta delle frittelle con l’uvetta

  1. Riempite con acqua tiepida una ciotolina e mettete in ammollo l’uvetta, per 15 minuti.
  2. Nel frattempo, mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montate.
  3. Aggiungete a questo composto il latte, poco alla volta, e la scorza grattugiata del limone, mescolando di volta in volta.
  4. Setacciate la farina e unitela poco alla volta al composto, amalgamando con un cucchiaio di legno (se preferite anche con fruste elettriche).
  5. Aggiungete il lievito (setacciato) e l’uvetta (ben strizzata), poi mescolate con un cucchiaio. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare per 15-20 minuti.
  6. Nel frattempo, riempite con olio di semi una pentola ampia, per la frittura. Scaldate sul fornello, fino a far arrivare il liquido a 170°C.
  7. A questo punto, prelevate un po’ di impasto alla volta con due cucchiai, che vi devono servire per formare delle palline.
  8. Immergete poche frittelle di Carnevale con l’uvetta alla volta. Quando sono ben gonfie e dorate, scolatele e poggiatele su un vassoio con carta assorbente.
  9. Fate intiepidire e, poi, ricoprite con tanto zucchero a velo.

Ed ecco qui una videoricetta praticamente identica alla nostra preparazione, se non fosse che sono senza glutine:

Conservazione

Dopo aver capito come fare le frittelle soffici con l’uvetta, siamo sicuri che vorrete prepararle alla prima occasione utile. Potete conservarle in un contenitore chiuso per massimo 1 giorno.

Un altro dolce immancabile a Carnevale sono le castagnole di ricotta.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...