Seguici su

Ricette

Deliziose cime di rapa saporite in padella: un contorno squisito

Deliziose cime di rapa saporite in padella: un contorno squisito

Le cime di rapa in padella e insaporite con aglio, olio e peperoncino sono un contorno delizioso e versatile, buono anche da gustare come piatto unico.

Oggi prepariamo delle deliziose cime di rapa in padella, che andremo a sbollentare e subito dopo a saltare con aglio, olio e peperoncino. Le cime di rapa sono un ingrediente con cui si possono realizzare tantissimi piatti, specialmente primi e contorni. Gli abbinamenti migliori con queste cimette sono le acciughe o la salsiccia, due ingredienti dal sapore deciso che contrastano alla perfezione con il gusto amaro della verdura. Provate anche voi questo contorno sfizioso e facile da preparare: vi sorprenderà!

Cime di rapa in padella

Come cucinare le cime di rapa in padella

  1. Per cominciare, vediamo come pulire le cime di rapa: eliminate i gambi duri e tutte le foglie troppo spesse e scegliete tutte le foglioline più piccole e le cimette tenere.
  2. Una volta fatto, sciacquate sotto acqua fredda corrente.
  3. Se le cime sono piccole e tenere potete passare direttamente alla cottura in padella, altrimenti fate sbollentare in acqua salata fino a quando non si saranno ammorbidite. Per pochi minuti (ne basteranno 5-6).
  4. In una padella antiaderente fate scaldare due cucchiai di olio extravergine e inserite anche l’aglio in camicia e il peperoncino.
  5. Quando l’aglio si sarà imbiondito aggiungete le cime di rapa e chiudete con il coperchio.
  6. Fate saltare per 5-10 minuti a fiamma vivace, inserendo anche il pepe e il sale e, al bisogno, aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua.
  7. Servite le vostre cime di rapa saporite ben calde con un filo di olio extravergine a crudo ed eliminando l’aglio.

Se volete un contorno ancora più saporito vi consigliamo di sciogliere nel soffritto 2-3 acciughe, e solo dopo aggiungere le cime di rapa.

E se vi sono piaciute e volete scoprire altre ricette con le cime di rapa, provate le nostre fantastiche polpette con miglio e cime di rapa: vi conquisteranno fin dal primo assaggio!

Conservazione

Potete conservare questo contorno di verdura per massimo 2-3 giorni in frigo, in un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...