Seguici su

Ricette

Maionese vegana: la ricetta facile e veloce!

Maionese vegana: la ricetta facile e veloce!

Ideale come salsa per aperitivo oppure come accompagnamento per i vostri piatti, la maionese vegana vi sorprenderà!

Bastano pochissimi ingredienti per preparare una delle salse più utilizzate e conosciute delle nostre cucine: la maionese vegana. Come quella tradizionale, è ottima per arricchire insalate, burger, patatine e molto altro.

Rispetto alla versione classica, la maionese senza uova prevede l’uso del latte di soia, perfetto proprio per sostituire albumi e tuorli in preparazioni di questo tipo. In più, questa salsa è anche adatta per chi è intollerante alle uova.

Prima di vedere tutti i passaggi della preparazione, ricordatevi che dovete scegliere un latte di soia senza zucchero.

maionese vegana

Preparazione della finta maionese vegan

  1. Versate il latte di soia, l’olio di semi, il sale, il succo di limone e la senape o la curcuma in polvere all’interno del bicchiere del frullatore.
  2. Iniziate a frullare a intermittenza con il mixer ad immersione e proseguite fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea. Ci vorranno circa 60 secondi.
  3. La consistenza della salsa, chiaramente, sarà diversa dalla ricetta classica. Per renderla più densa potete aggiungere un filo d’olio in più: la proporzioni di olio e latte in questo caso è 2:1 e potete aumentarla anche a 3:1. Quando vi soddisfa, versate la maionese vegetale all’interno di un contenitore ermetico e fate riposare in frigorifero almeno per mezz’ora prima di servire.

Potete sostituire nelle stesse proporzioni l’olio di semi di girasole con l’olio d’oliva, e al posto del succo di limone l’aceto di mele.

Varianti golose della maionese senza uova

La finta maionese preparata seguendo questa ricetta può essere insaporita anche con altri ingredienti per renderla ancora più sfiziosa.

  • Maionese vegana con latte di riso: sostituite nella stessa quantità il latte di riso con quello di soia e procedete come da ricetta.
  • Maionese vegana con acqua di ceci: prendete 2 cucchiai dell’acqua di conservazione dei ceci (detta aquafaba) e mettetela nel boccale del frullatore con il limone e la senape. Versate a filo l’olio e continuate a frullare fino a ottenre la consistenza desiderata. Non aggiungete sale in quanto l’acqua dei ceci ne è già provvista.
  • Maionese vegana all’aglio: dopo aver raggiunto la consistenza desiderata, aggiungete 4 spicchi di aglio tritati precedentemente (o dell’aglio secco) al composto. Sarà ideale da servire come aperitivo!
  • Maionese vegana allo zafferano: aggiungete una bustina di zafferano assieme agli ingredienti della preparazione base prima di emulsionare. Sarà perfetta come farcitura per panini e focacce.

Conservazione

Questa finta maionese senza uova si conserva tranquillamente per 4-5 giorni in frigorifero coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Se volete potete anche congelare la salsa veg in freezer e scongelarla a temperatura ambiente al bisogno.

Se siete alle ricerca di altre basi della cucina italiana in chiave veg, potete preparare anche la besciamella vegana.


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...