Seguici su

Ricette

Agnello alla cacciatora: un ottimo e saporitisismo piatto della tradizione!

Agnello alla cacciatora: un ottimo e saporitisismo piatto della tradizione!

Agnello alla cacciatora: un buonissimo piatto della tradizione con il quale portate in tavola tutti i sapori rustici di una volta.

L’agnello alla cacciatora è un piatto invitante e appetitoso. L’intingolo di pomodoro invita a fare la scarpetta, ammorbidisce e addolcisce questa carne dal sapore forte e deciso. Le olive completano il tutto: potete lasciarle intere o tagliarle a rondelle, e se volete dare sapore alla preparazione, scegliete la varietà taggiasca. Pronti? Ecco allora la ricetta dell’agnello alla cacciatora!

Agnello alla cacciatora

Preparazione dell’agnello alla cacciatora

  1. Prendete una padella e versate un abbondate giro d’olio all’interno insieme a uno spicchio d’aglio.
  2. Lasciate scaldare, poi aggiungete i pezzi di carne in padella e fateli rosolare da tutti i lati per qualche minuto.
  3. Quando la carne si sarà dorata da tutti i lati sfumate con il vino (bianco o rosso) mantenendo la fiamma alta fino a che non sarà evaporato tutto l’alcol.
  4. Mentre l’alcol evapora mettete i pelati in una ciotola e schiacciateli con una forchetta, quindi abbassate la fiamma, togliete lo spicchio d’aglio e aggiungete i pomodori, le olive taggiasche, rosmarino e alloro.
  5. Salate e pepate, mescolate bene e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti.
  6. Quando si sarà asciugato il tutto aggiungete un bicchiere di acqua bollente (o brodo), chiudete con il coperchio e lasciate cuocere ancora per circa 30 minuti.
  7. Passato il tempo togliete il coperchio e se si sarà creata un bel sughetto spegnete pure la fiamma e portate in tavola.

Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche tutte le nostre ricette per scoprire come cucinare l’agnello. Sapete invece come fare l’abbacchio?

Conservazione

Conservate l’agnello preparato seguendo questa ricetta in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore ben chiuso. Riscaldatelo in padella aggiungendo, se necessario un goccino di passata di pomodoro.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...