Seguici su

Ricette

Primi piatti senza glutine: gnocchi di amaranto

Primi piatti senza glutine: gnocchi di amaranto

Gli gnocchi di grano saraceno conditi con burro fuso, Parmigiano e menta sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa senza glutine: ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare gli gnocchi di grano saraceno, un falso cereale conosciuto per essere naturalmente privo di glutine come il mais, il miglio, la quinoa, l’amaranto e il riso. Gli gnocchi con farina di grano saraceno sono perfetti per i celiaci o per chi è intollerante al glutine, ma anche per chi vuole provare primi piatti diversi dal solito.
Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Gnocchi di grano saraceno

Preparazione degli gnocchi di grano saraceno per celiaci

  1. Innanzitutto setacciate la farina di grano saraceno all’interno di una ciotola capiente, aggiungete pian piano l’acqua e impastate in modo da ottenere un panetto omogeneo e compatto. Coprite l’impasto così ottenuto e lasciate riposare per mezz’ora.
  2. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto dividetelo in tre parti e lavorate ciascuna di esse in modo da ottenere delle porzioni allungate.
  3. Tagliate a tocchetti di circa 1 cm e fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata per un paio di minuti.
  4. Nel frattempo in un’ampia padella fate fondere il burro con il parmigiano reggiano grattugiato e la menta spezzettata. Terminata la cottura degli gnocchi, scolateli e ripassateli per qualche istante in padella con il condimento.
  5. Servite e…buon appetito!

In alternativa, potete preparare anche gli gnocchi alla rucola, un altro piatto senza glutine!

Conservazione

Consigli per la conservazione: gli gnocchi preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...