Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e gamberetti: un connubio delizioso per un primo piatto fantastico

Risotto asparagi e gamberetti: un connubio delizioso per un primo piatto fantastico

Il risotto asparagi e gamberetti è fantastico, delizioso e perfetto per fare una bella figura durante una cena fra amici. Ecco la ricetta!

Oggi andiamo a preparare il risotto asparagi e gamberetti, un primo piatto bellissimo da vedere, profumato e invitante. Potete prepararlo per qualsiasi occasione, da un pranzo domenicale a una cena fra amici, assicuratevi solo di aver acquistato dei gamberi freschi e il gioco è fatto!

Gamberi e asparagi sono un connubio vincente, che in un risotto diventano una vera e propria accoppiata vincente. Insomma, se cercavate un primo piatto sfizioso e facile da realizzare siete nel posto giusto: cominciamo subito, e andiamo ai fornelli per preparare questa meraviglia di ricetta!

Risotto asparagi e gamberi

Preparazione del risotto asparagi e gamberetti

  1. Prima di tutto pulite gli asparagi, lavandoli e rimuovendo le parti esterne troppo dure e tenetele da parte. Dopodiché tagliate le punte e lasciatele da parte, mentre invece i gambi riduceteli a pezzetti.
  2. Poi pulite i gamberi: togliete il carapace esterno e la testa e lasciateli da parte, poi eliminate il budello facendo una piccola incisione e buttatelo.
  3. Ora preparate il brodo. In una pentola fate scaldare un filo d’olio, poi unite gli scarti dei gamberi e lasciateli un paio di minuti schiacciando bene con un cucchiaio in modo che rilascino i succhi.
  4. Dopodiché aggiungete anche gli scarti degli asparagi e ricoprite con dell’acqua.
  5. Portate a bollore, salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20-30 minuti, poi filtrate il tutto, eliminate gli scarti e rimettete sul fuoco il brodo che servirà per portare a cottura il riso.
  6. Prendete una casseruola dai doppi manici e fate soffriggere la cipolla in olio extravergine di oliva.
  7. Tostate il riso, sfumatelo poi con del vino bianco.
  8. A questo punto aggiungete i gambi degli asparagi, che così cuoceranno con il riso, e poi aggiungete gradualmente il brodo.
  9. Portate a cottura il riso, e nel frattempo in una padella fate saltare i gamberi (tagliati grossolanamente o interi) e le punte degli asparagi.
  10. Quando sarà cotto mantecatelo con un giro d’olio, poi servitelo e decoratelo con i gamberi e le punte degli asparagi (che potete anche inserire in cottura pochi minuti prima che il riso sia pronto).
  11. Concludete con una macinata di pepe e se vi piace con una manciata di scorza di limone. Buon appetito!

Varianti per fare il risotto con asparagi selvatici e gamberi

Risotto asparagina e gamberi

Provate a preparare il risotto con asparagi selvatici e gamberetti, questa varietà di ortaggio è più piccolo e sottile, mantenete le punte croccanti e vedrete che tutti i palati in tavola verranno conquistati.

Se vi piacciono, ecco tutte le nostre ricette con asparagi!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il risotto per godere a pieno della sua golosità. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...