Seguici su

Ricette

Pesce spada in padella pronto in 10 minuti: secondo di pesce facile e leggero

Pesce spada in padella pronto in 10 minuti: secondo di pesce facile e leggero

Voglia di un goloso trancio di pesce spada in padella? Allora seguite i nostri consigli e la nostra ricetta per questo secondo piatto goloso.

La ricetta del pesce spada in padella è saporita, facile da fare e perfetta da servire in ogni occasione, ideale se volete far felici i vostri ospiti con un piatto semplice e raffinato al tempo stesso.

Oggi prepareremo prima una versione del piatto classica e poi una variante più colorata e mediterranea, ma che può rientrare comunque nelle nostre ricette dietetiche. Siete pronti a spadellare insieme a noi per portare in tavola una meraviglia? Allora seguiteci, abbiamo anche la nostra videoricetta per prepararlo in un lampo.

Pesce spada in padella

Come cucinare il pesce spada in padella in bianco

Inserire aromi e pesce in padella

1. Il pesce in padella è semplicissimo: mettete uno spicchio d’aglio con degli aromi (gambi di prezzemolo e timo) in una pirofila, poi irrorate con un po’ di olio extravergine, limone e fate scaldare.

Cuocere pesce spada

2. A questo punto rosolate il pesce da entrambi i lati, poi versate il vino bianco e lasciate sfumare. Una volta che l’alcool sarà evaporato, aggiungete altro prezzemolo tritato, pepe bianco e sale.
3. Attenzione a non cuocere troppo il pesce: basteranno 5 minuti se il trancio non è troppo grosso, altrimenti proseguite ancora qualche minuto

Condire pesce spada

4. Se poi volete un pesce ancora più saporito, potete marinarlo per una ventina di minuti con limone, olio, pepe in grani, gambi di prezzemolo e sale e poi procedete con la cottura.

Il risultato, ne siamo certi, non può che essere perfetto. Pensate che, con alcuni piccoli accorgimenti, può diventare un ottimo sugo per condire la pasta! Una volta provato, lo inserirete subito tra le vostre ricette estive light preferite, proprio come abbiamo fatto noi!

Pesce spada in padella con pomodorini e…

pesce spada in padella

Una variante golosa di questo piatto si può realizzare semplicemente aggiungendo qualche ingrediente sfizioso in padella. Olive, capperi e pomodorini fanno sicuramente da padroni, ma anche delle acciughe che si sciolgono con l’olio possono insaporire a dovere il pesce.

In generale fate in modo che i pomodorini e il resto degli ingredienti cuocia a dovere, dunque inserite già tutti gli ingredienti in padella all’inizio. Non possiamo che consigliarvi anche di provare il pesce spada alla siciliana: questa sì che è una ricetta sfiziosa e si prepara semplicemente aggiungendo pomodori, capperi e olive!

E se amate questo ingrediente scoprite anche come fare il pesce spada al forno!

Volete invece altre idee gustose? Leggete i nostri consigli sui secondi piatti veloci.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare questo piatto il giorno stesso in cui lo preparate o al massimo giorno dopo. Conservatelo in un contenitore ben chiuso e considerate che una volta che lo avrete riscaldato per la seconda volta tenderà a risultare un po’ più secco.


3.6/5


(45 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...