Seguici su

Ricette

La domenica è il giorno perfetto per preparare la marmellata… di fragole!

La domenica è il giorno perfetto per preparare la marmellata... di fragole!

Con la ricetta della marmellata di fragole potete preparare una conserva gustosa e dal sapore unico. Ecco come si fa!

Tutti amano una buona confettura fatta in casa, soprattutto se è a base del frutto più amato di tutti: la fragola. Oggi andremo infatti a realizzare una deliziosa marmellata di fragole, da provare spalmata sul pane o per arricchire biscotti, dolci e dessert di ogni tipo. Ecco la ricetta passo per passo da seguire per non sbagliare!

Marmellata di fragole

Come fare la marmellata di fragole fatta in casa

  1. Per prima cosa lavate le fragole, eliminate i piccioli verdi e tagliatele a tocchetti. Spremete del succo di limone e preparate lo zucchero.
  2. Mettete le fragole in una ciotola e fatele macerare, aggiungendo il succo di limone filtrato, la buccia del limone e lo zucchero. Tenete a riposo in frigo almeno 10-12 ore per un risultato migliore
  3. Trascorso il tempo necessario vedrete che le fragole si saranno addensate. Il limone aiuta non solo l’ossidazione ma permetterà appunto al composto di diventare più denso e alla fragola di mantenere il suo colore.
  4. Versate tutto in una pentola capiente, mescolate bene e ponete la pentola sul fuoco.
  5. Fate cuocere a fiamma medio-alta fino al momento dell’ebollizione. A questo punto, socchiudete con il coperchio e fate cuocere ancora per circa 20 minuti a fuoco medio-basso. Prima di spegnere il fuoco e trasferire la marmellata fatta in casa nei vasetti, fate la classica prova del piattino: posate un cucchiaino di marmellata su di un piattino freddo e inclinatelo. Se il composto non cola via velocemente, è pronta.
  6. Trasferite la marmellata in un vaso di vetro accuratamente sterilizzato, chiudete con il coperchio e capovolgete. Lasciate raffreddare completamente prima di gustare.

Per al versione light, invece, ecco come fare la marmellata di fragole senza zucchero! E se in particolare vi piace questo frutto date un’occhiata ai dolci con le fragole.

Conservazione della marmellata di fragole

Una volta travasata nei vasetti, lasciatela in dispensa per almeno 2/3 settimane prima di mangiarla. Conservatela fino a 4 mesi e, una vola aperta, tenetela in frigo per un massimo di una settimana.

Potete anche chiuderei vasetti e poi cuocerli a bagnomaria per circa 20 minuti: in questo modo potrete tenere nelle vostre dispense i vasetti fino ad un anno.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...