Seguici su

Ricette

Marmellata di ciliegie con il Bimby: buona e veloce da fare

Marmellata di ciliegie con il Bimby: buona e veloce da fare

La ricetta della marmellata di ciliegie con il Bimby è facile e squisita, ideale da utilizzare per guarnire dolci fatti in casa o da mangiare direttamente spalmata sul pane.

La marmellata di ciliegie con il Bimby TM6, TM5 E TM31 è una confettura morbida e deliziosa e, soprattutto, è molto facile da preparare e la potete utilizzare in davvero tantissimi modi! Potete accompagnarla a qualche squisito dessert fatto in casa, oppure mangiarla nel modo più classico, spalmandola sul pane, con magari un velo di burro.

Siete pronti per prepararla insieme? Allora accendete il Bimby e… cominciamo!

Marmellata di ciliegie con il Bimby

Come fare la marmellata di ciliegie con il Bimby

  1. Per prima cosa, lavate le ciliegie e asciugatele bene. Poi, una volta fatto, rimuovete sia il picciolo che il nocciolo e lasciatele da parte.
  2. Una volta che avrete completato questa fase, mettete nel Bimby la buccia di mezzo limone e fate andare a vel. 7 per circa 10 secondi, poi mettete da parte la scorza grattugiata.
  3. Ora mettete nel boccale del Bimby le ciliegie e fatele andare a Vel. 1, 100°C di temperatura, per circa per 20 minuti.
  4. Controllate quindi di aver eliminato tutti i noccioli togliendo il boccale dal Bimby, successivamente ripetete la cottura a Vel. 1, 100°C per circa 15-20 minuti aggiungendo lo zucchero e la scorza.
  5. Se la marmellata avrà ottenuto la consistenza desiderata, superando anche la prova del piattino, potete spegnere e invasare
  6. Se invece dovesse essere troppo liquida impostate la modalità Varoma, sempre a 100°C per altri 10-15 minuti.
  7. Quando finalmente la marmellata sarà bella cremosa, ponetela dentro dei barattoli da conserva, che prima dovrete aver sterilizzato facendoli bollire, poi chiudete e lasciate raffreddare.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione, con l’aggiunta di un semplice metodo per eliminare i noccioli:

Se vi è piaciuta questa ricetta, dovete assolutamente provare anche la nostra meravigliosa torta di ciliegie: fidatevi, vi stupirà fin dal primo assaggio.

Conservazione

Una volta fatto, potete conservare la vostra confettura di ciliegie in dispensa anche per 3-4 mesi, una volta aperta invece conservatela in frigo per massimo 1 settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

E se non è ancora abbastanza, provate tutte le nostre ricette con le ciliegie!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...