Seguici su

Ricette

Ciliegie essiccate: 3 metodi (al forno, al sole, con l’essiccatore)

Ciliegie essiccate: 3 metodi (al forno, al sole, con l'essiccatore)

Scopriamo come preparare le ciliegie essiccate fatte in casa utilizzando il forno o l’essiccatore o meglio ancora il sole.

Il detto recita “una ciliegia tira l’altra” e sappiamo tutti quanto sia vero. Maggio è la loro stagione e se amate questo frutto al punto da non volervi rinunciare anche in altri momenti dell’anno il modo migliore per conservarlo è preparare le ciliegie essiccate. Al pari di altra frutta essiccata, si mantengono per tutto l’anno in un vaso di vetro a chiusura ermetica.

Sono ottime come snack, per realizzare ricche granole, arricchire lo yogurt o realizzare dolci. Le ciliegie essiccate si possono preparare con l’essiccatore, in forno oppure sfruttando le giornate di sole più calde. sarà sufficiente pulirle con cura, denocciolarle e lasciare poi che si asciughino alla perfezione. Vediamo tutti i passaggi per farle.

ciliegie essiccate

Come preparare la ricetta delle ciliegie essiccate in forno

  1. Per prima cosa rimuovete il peduncolo delle ciliegie e lavatele accuratamente in acqua e bicarbonato. Sciacquatele poi con acqua e trasferitele su un canovaccio pulito ad asciugare.
  2. Denocciolate le ciliegie o con l’ausilio dell’apposito utensile oppure semplicemente dividendole a metà con un coltello e rimuovendo il nocciolo. La tecnica dipende anche da quale forma desiderate per il vostro prodotto finito.
  3. Posizionate le ciliegie su una teglia rivestita di carta forno e iniziate l’essiccazione a 75°C per 3 ore per poi proseguire a 55°C per 17 ore. Assicuratevi che le ciliegie siano completamente disidratate prima di riporle in un barattolo di vetro.

Come preparare la ricetta delle ciliegie essiccate con l’essiccatore

  1. Anche in questo caso occorre lavare bene le ciliegie dopo aver rimosso il picciolo. Vi consigliamo prima un lavaggio con acqua e bicarbonato e poi uno con acqua.
  2. Asciugatele con un canovaccio e rimuovete il nocciolo con l’apposito attrezzo oppure dividendo il frutto in due con un coltellino.
  3. Adagiate le ciliegie nei vassoi dell’essiccatore e azionatelo per 18 ore a 50°C.

Essiccare le ciliegie al sole

Per essiccare le ciliegie al sole i tempi si allungano arrivando anche a 4 giorni. Assicuratevi, prima di procedere in questo modo, che il meteo sia dalla vostra parte o rischiate di dover buttare tutto. Ricordatevi poi di proteggere le vostre ciliegie con una retina per evitare che vi si posino sopra gli insetti.

Tra gli altri modi di conservare le ciliegie vi consigliamo le ciliegie sciroppate oppure le ciliegie sotto zucchero.

Conservazione

Le ciliegie essiccate si mantengono fino a un anno in un vaso di vetro chiuso ermeticamente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...