Seguici su

Ricette

zuccotto di melanzane

zuccotto di melanzane

Proviamo la ricetta dello zuccotto di melanzane, un piatto unico dal sapore strepitoso.

Lo zuccotto di melanzane è un piatto unico del tutto particolare: il suo sapore ricorda molto la famosa parmigiana di melanzane, tuttavia in questa ricetta è richiesto qualche ingrediente in più. Il risultato finale, inoltre, è scenografico oltre che buonissimo. Il nome stesso indica che deve essere data la forma tipica di uno zuccotto, ovvero quella di una mezza sfera. Nell’impasto, l’ingrediente principale sono le melanzane che, precedentemente, devono essere pressate per perdere il loro sapore amaro dato dall’acqua di vegetazione, e poi fritte. Per rendere ancora più goloso questo piatto unico, utilizziamo pomodori pelati, formaggio grattugiato, pangrattato e olio.

Siete curiosi di provarlo? Spostiamoci subito in cucina!

Zuccotto di melanzane

Preparazione della ricetta per lo zuccotto di melanzane

  1. Per cominciare, lavate le melanzane sotto acqua corrente e tagliate le due estremità.
  2. Tagliate la polpa prima a fette e poi a cubetti piccoli. Disponeteli su un piatto, intervallando file di cubetti a strati di sale grosso; quindi, posizionate sopra un piatto e pressate, in modo che perdano l’acqua in eccesso e il sapore amaro. Lasciatele così per almeno 1 ora.
  3. Nel frattempo, prendete un tegame e versate un filo d’olio sul fondo.
  4. Aggiungete l’aglio tritato finemente e lasciate dorare su fuoco moderato.
  5. Versate anche i pomodori pelati e fate cuocere per 30 minuti a fuoco basso, dopo aver insaporito con sale fino e pepe. Al termine, aggiungete il basilico e fate intiepidire.
  6. Terminato il tempo di riposo della polpa di melanzane, sciacquate i cubetti sotto acqua corrente e asciugateli.
  7. Riempite con olio di semi un tegame e fatelo scaldare; poi, immergete i cubetti di verdura per farli friggere.
  8. Quando sono ben dorati, raccoglieteli con una schiumarola e lasciateli asciugare su un vassoio ricoperto con carta assorbente.
  9. Salate i pezzi di melanzana, poi aggiungeteli al tegame con i pomodori.
  10. Aggiungete prima il parmigiano grattugiato e mescolate; poi, fate lo stesso con il pangrattato, amalgamando bene il tutto.
  11. Prendete uno stampo a semisfera, adatto per dargli la forma di uno zuccotto, e rivestite l’interno con un foglio di pellicola alimentare.
  12. All’interno, versate l’impasto facendolo aderire bene alle pareti del recipiente. Una volta terminato, livellate bene la superficie.
  13. Ricoprite con la pellicola, quindi lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore.
  14. Trascorso questo tempo, potete rovesciarlo su un piatto e servirlo.

Conservazione

Lo zuccotto di melanzane è un piatto unico davvero sostanzioso, adatto anche da servire durante un pranzo, che piacerà a tutti. Potete conservarlo per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico o coperto da pellicola.

Buonissime le polpette di melanzane e ricotta al sugo!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...