Seguici su

Prodotti tipici

Crostata perginese, una ricetta toscana deliziosa

Crostata perginese, una ricetta toscana deliziosa

Gli amanti delle torte veloci apprezzeranno sicuramente la nostra crostata perginese preparata con la ricetta originale toscana.

Facciamo un salto nella bellissima Toscana per scoprire la ricetta di un dolce davvero strepitoso, la crostata perginese. Abbiamo faticato non poco per carpire alcuni dei segreti che stanno dietro questo prodotto tipico perché i fortunati possessori della ricetta non amano condividerla. Pensate che si dice addirittura che sia segreta!

Noi quindi, dopo averla provata abbiamo indagato un po’ su come fosse la ricetta originale e alla fine siamo arrivati a questa. Sicuramente le donne del luogo vi diranno che non si prepara in questo modo ma, proprio per la sua segretezza, anche se fosse giusta non ve lo direbbero mai! A questo si aggiunge il fatto che si tratta di una ricetta tradizionale e che quindi ogni famiglia ama personalizzarla in base ai propri gusti. Ma bando alle ciance, vediamo come si prepara!

crostata perginese

Come preparare la ricetta della crostata perginese

  1. Per prima cosa separate gli albumi dai tuorli. Montate i primi a neve aggiungendo metà dello zucchero un cucchiaio alla volta solo quando saranno semi montati.
  2. Tritate con un mixer mandorle, pinoli e cedro e incorporateli al composto precedente mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  3. Sempre con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero rimasto e il burro sciolto e freddo. Unite poi il vermut e un pizzico di sale.
  4. Aggiungete a questo composto la farina e mescolate bene. Tenetene da parte 120 grammi per ultimare il dolce e unite il restante agli albumi, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Versate il composto in uno stampo per crostata imburrato e infarinato di 24 cm di diametro.
  6. Unite ai 120 g di impasto tenuti da parte tanta farina quanta ne serve a ottenere un panetto sodo e facile da stendere. Tiratelo con il matterello fino a ottenere mezzo centimetro di spessore poi ricavate delle strisce, proprio come si è soliti fare con la crostata. Adagiatele sull’impasto versato in teglia premendo bene lungo i bordi.
  7. Cuocete a 150°C per 50 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Una volta fredda, toglietela dallo stampo e servitela.

Rimanendo in tema di ricette toscane, vi consigliamo di provare anche il castagnaccio: è delizioso!

Conservazione

Potete conservare questo dolce fuori dal frigorifero, sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni.


2.2/5


(5 Recensioni)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...