Seguici su

Prodotti tipici

Fragranti e profumate, le offelle vi conquisteranno con la loro genunità

Fragranti e profumate, le offelle vi conquisteranno con la loro genunità

Le Offelle sono un prodotto genuino, un biscotto tipico della provincia di Pavia che piano piano ha conquistato l’Italia e l’Europa. Ecco la ricetta!

Le offelle di Parona sono un biscotto tipico della Lomellina, quella zona compresa tra il fiume Sesia, il Po e il Ticino. Compresa per lo più nella provincia di Pavia, ha dato i natali a una ricetta che è stata in grado con la sua semplice genuinità di conquistare tutta Italia e approdare anche nel resto del mondo.

Si pensa che questo biscotto simile ai frollini, sia nato ai primi del ‘900 quando le massaie e i prestinai (gli antenati dei nostri fornai) erano soliti preparare dei dolcetti da vendere in occasione della Festa della Madonna del Rosario che si celebrava ad ottobre.

Negli anni la ricetta ha subito poche modifiche, mantenendosi pressoché inalterata rispetto all’originale. Ciò che rende questo biscotto così apprezzato sono gli ingredienti genuini utilizzati per la sua preparazione: farina, zucchero, uova, burro, olio e lievito. Scopriamo insieme la ricetta di questo biscotto!

Offelle

Come preparare la ricetta delle Offelle di Parona

L’impasto è simile a quello di una pasta frolla ed è da questo che dipende la perfetta riuscita della ricetta. La ricetta originale è segretamente custodita dagli unici tre produttori che si trovano nei dintorni della città, tuttavia con ripetuti tentativi siamo riusciti a ottenere un biscotto tale e quale all’originale!

  1. Sul piano di lavoro disponete la farina setacciata con lo zucchero a velo, dandogli la forma a fontana. Mettete al centro il burro a tocchetti ben freddo e iniziate a lavorare il composto con la punta delle dita. Quando il burro si sarà amalgamato quasi del tutto, unite l’uovo, il sale e il lievito e finite di impastare.
  2. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  3. Aiutandovi con due fogli di carta forno, stendetelo a mezzo centimetro di spessore, quindi con l’apposito taglia biscotti ricavate le forme. Potete utilizzare anche uno stampo ovale e dare a mano la caratteristica forma appuntita agli estremi.
  4. Adagiate i biscotti su una teglia e infornate a 190°C per 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

Le offelle sono ottime con il te o con il caffè e si conservano in un contenitore di latta per oltre una settimana.

Provata anche la ricetta di un altro biscotto tipico italiano: i cantucci!


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...