Seguici su

Ricette

Ecco come preparare il pane con farina di riso (senza glutine)!

Ecco come preparare il pane con farina di riso (senza glutine)!

Sapete che è possibile preparare in casa il pane con la farina di riso? Questa ricetta è senza glutine: ottima per intolleranti (e non!).

Contrariamente a quanto si possa pensare, preparare il pane senza glutine fatto in casa è possibile e la dimostrazione è questo pane con farina di riso. Lo sappiamo tutti: nella preparazione degli impasti lievitati, un ruolo primario è giocato dal glutine contenuto nella farina; la farina di riso, però, è naturalmente priva di glutine e quindi non è ideale per la panificazione. Allora come si ottiene il pane di riso? La chiave sta nell’utilizzare ingredienti che combinati tra loro ricreino una sorta di maglia glutinica.

Per questa ricetta utilizzeremo infatti anche fecola di patate e gomma di guar. La gomma di guar si ricava da una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose e conferisce struttura all’impasto del pane. Proviamoci!

Pane con farina di riso

Come preparare il pane con farina di riso

  1. Disponete a fontana su una spianatoia la farina di riso, la fecola e la gomma di guar. Formate un incavo al centro e aggiungete poco per volta l’acqua tiepida in cui avrete disciolto il lievito.
  2. Aggiungete quindi olio e sale.
  3. Impastate con le mani fino a che non si sarà formato un panetto liscio e omogeneo.
  4. Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo lievitare per 2 ore. Dopo la prima lievitazione dividete l’impasto in quattro parti uguali, dategli una forma tondeggiante e rimettetelo a lievitare su una teglia rivestita di carta forno per 1 ora.
  5. Dopo la seconda lievitazione spennellate la superficie del pane con dell’olio e, a piacere, cospargete con semi di sesamo. Cuocete a 200°C per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.

Se siete alla ricerca di ricette senza glutine, non potete perdervi la pizza con farina di riso. Invece, per approfondire il magico mondo dei lievitati, ecco tutti i segreti del pane fatto in casa!

Cos’è la gomma di guar e perché usarla

La gomma di guar è un addensante naturale e sarà molto utile per preparare il nostro pane di riso, essendo privo di glutine. Questo ingrediente infatti, insieme alla fecola di patate, aiuterà ad addensare il tutto e il lievito invece svolgerà la funzione di far crescere adeguatamente l’impasto.

La gomma di guar si attiva con l’acqua presente nella ricetta del pane di riso, assorbendone una parte rende più denso il panetto finale. Attenzione a non eccedere, infatti potreste fari diventare la pagnotta troppo densa e collosa, difficilmente appetibile.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo pane gluten free in un luogo fresco e asciutto per massimo 2-3 giorni, meglio se all’interno di una busta o contenitore apposito. Quando è ancora freschissimo potete anche congelarlo in freezer in modo che si conservi anche per qualche mese.


4.3/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...