Seguici su

Ricette

Piccata di pollo: un secondo piatto di carne succulento

Piccata di pollo: un secondo piatto di carne succulento

La piccata di pollo è un secondo piatto a base di carne tanto semplice quanto gustoso, ecco come prepararlo.

Se volete servire un secondo piatto sfizioso, ma avete poco tempo per farlo, la ricetta per la piccata di pollo è quella che fa per voi. Il nome della ricetta deriva dal termine francese “piqué“, che significa “pungere”; questo dettaglio sta a indicare l’abitudine di punzecchiare la carne per renderla morbida. A tal proposito, è bene prestare attenzione alla cottura della carne stessa in questa ricetta. Per mantenerla tenera, è necessario passarla prima nella farina. In tal modo, si creerà una succulenta salsina. Il petto di pollo, infatti, va fatto cuocere con burro, vino e poco altro, in modo tale da diventare perfettamente goloso. Insaporita con il limone, poi, questa carne diventa davvero sfiziosa.

Piccata di pollo

Preparazione della ricetta per la piccata di pollo

  1. Per prima cosa, pulite e lavate le fette di pollo, poi dovete assottigliare la carne.
  2. Mettetela tra due fogli di pellicola alimentare e battetela con un mattarello o un batticarne.
  3. Poi, versate la farina in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
  4. Mescolate e passate in questo mix una fetta di pollo alla volta; pressate bene su ogni lato, per far aderire la farina.
  5. Prendete una padella e versate l’olio a filo; aggiungete 60 g di burro e mettete a scaldare sul fornello.
  6. Quando il burro è sciolto completamente, mettete le fette di carne in padella.
  7. Fate cuocere ciascun lato per circa 3 minuti, fino a che appaiono ben dorate.
  8. Una volta cotto il pollo, trasferitelo su un piatto.
  9. Alla salsa rimasta nella padella aggiungete il vino bianco e il succo di limone.
  10. Unite anche i capperi e fate sobbollire per un paio di minuti.
  11. A questo punto, rimettete i petti in padella e aggiungete i 60 g di burro restante, tagliandolo a fiocchetti.
  12. Lasciate sciogliere il burro e insaporire la carne per qualche minuto. Poi, spegnete e lasciate intiepidire.

Conservazione

La piccata di pollo al limone è un’idea semplice ma ricca per servire un secondo piatto di carne, con un gusto ricercato e una consistenza tenera. Se avanza, potete conservarla per 2 giorni al massimo, in frigo.

In alternativa, preparate una squisita tagliata di pollo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...