Seguici su

Ricette

Risotto zucca e speck, la ricetta per un primo piatto saporito

Risotto zucca e speck, la ricetta per un primo piatto saporito

Se cercate un primo piatto facile, veloce e gustoso il risotto zucca e speck fa assolutamente al caso vostro. Ecco la nostra ricetta!

Si è soliti abbinare la zucca con ingredienti saporiti per smorzare il sapore dolce e bilanciarlo ed è quello che abbiamo fatto anche noi con il risotto zucca e speck. Questo primo piatto dal sapore autunnale è perfetto per le cene in famiglia o con gli amici, perché unisce in una sola ricetta semplicità e gusto. Già perché il risotto, sebbene sia una preparazione piuttosto semplice, è perfetto anche nelle occasioni più importanti.

Per preparare un ottimo riso con zucca e speck però dovrete prestare attenzione ad alcuni passaggi, uno su tutti la rosolatura dello speck o rischierete di ottenere un piatto troppo salato. Anche la zucca deve essere ottima, dolce e matura al punto giusto. In fin dei conti, più una ricetta è semplice più è importante la qualità delle materie prime. Vediamo insieme come preparare questo risotto sfizioso.

Risotto alla zucca e speck

Come preparare la ricetta del risotto zucca e speck

  1. Per prima cosa private la zucca della buccia e riducete la polpa a dadini di un centimetro.
  2. Tagliate a striscioline anche la fetta di speck in modo da ottenere una sorta di fiammifero.
  3. In un tegame scaldate l’olio e rosolate lo scalogno tritato. Unite poi lo speck e fate insaporire per qualche minuto.
  4. Ora è il momento di aggiungere la zucca: dovrà cuocere una decina di minuti, giusto il tempo di intenerirsi.
  5. Nella stessa padella unite il riso e iniziate la cottura aggiungendo il brodo bollente poco per volta. Da questo momento impiegherà 15-20 minuti per essere pronto, in base alla tipologia di riso. Regolate se necessario di sale e profumate con il pepe nero macinato al momento che con la zucca e lo speck sta davvero benissimo.
  6. Fuori dal fuoco, quando il riso sarà al dente, mantecate con il burro e il parmigiano servite subito.

Ecco un video dove si vedono tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto dal sapore autunnale.

Se l’idea di abbinare la zucca ad altri sapori autunnali vi piace allora vi consigliamo di provare anche il risotto zucca e funghi.

Conservazione

Il risotto zucca e speck è buono appena fatto. Se però vi dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero, ben coperto da pellicola, per un paio di giorni e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...