Seguici su

Ricette

Polpette di zucca e ricotta

Polpette di zucca e ricotta

Solo pochi ingredienti per preparare le polpette di zucca e ricotta, un secondo piatto genuino e leggero.

Le polpette di zucca e ricotta sono una ricetta molto semplice da fare in casa. Si tratta di pepite sfiziose da servire, con un ripieno morbido e un esterno croccante. La panatura si realizza con del pangrattato e racchiude un cuore davvero soffice; il mix sfizioso è dato dall’unione della polpa di zucca e la cremosa ricotta.

Per rendere buonissime queste polpette, quindi, servono solo pochi ingredienti: ricotta, zucca, uova, formaggio grattugiato e pangrattato. Cuocete precedentemente la zucca e, poi, modellate le piccole polpette. Per renderle sfiziose e leggere, cuocetele in forno e servitele in tutta la loro croccantezza.

Polpette di zucca e ricotta

Preparazione della ricetta per le polpette di zucca e ricotta

  1. Per cominciare, dovete preparare la zucca. Quindi, tagliatela a fette e ripulite l’interno.
  2. Mettete le fette su una teglia da forno, ricoperta con carta forno. Fate cuocere a 180°C per 20 minuti.
  3. Successivamente, sbucciate la zucca e raccogliete la polpa in una ciotola; schiacciatela con una forchetta per ottenere una purea.
  4. In una ciotola, sgusciate l’uovo e aggiungete il sale; quindi, sbattetelo energicamente.
  5. All’uovo, unite la ricotta e mescolate per bene.
  6. Aggiungete questo composto alla purea di zucca e mescolate per amalgamare il tutto.
  7. Poi, incorporate anche il formaggio grattugiato.
  8. Versate il pangrattato in una ciotola. Man mano, prelevate un po’ di impasto e modellatelo a mo’ di polpetta rotonda.
  9. Passate ciascuna pallina di impasto nel pangrattato, facendolo aderire in modo omogeneo.
  10. Foderate con carta forno una teglia da forno e fate cuocere a 180°C per 15 minuti; se riuscite, giratele a metà cottura.

Altre varianti di cottura per le polpette di zucca

Un altro metodo sano e leggero per cuocere le vostre polpette è usare l’air fryer. Potete cuocere le polpette in friggitrice ad aria a 180°-200°C (a seconda del vostro apparecchio) per 10 minuti, vaporizzando un po’ di olio di semi.

Per cuocere le polpette di zucca in padella, versate nel recipiente 2 cucchiai di olio e fateli scaldare; una volta pronto, fate friggere per 15 minuti circa, fino a quando sono ben dorate.

Conservazione

Le polpette di zucca e ricotta sono un secondo piatto vegetariano e genuino, adatto proprio a tutti. Potete conservarle in frigo per 2 giorni, chiuse in un contenitore.

In alternativa, provate la bontà delle polpette di zucca.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...