Seguici su

Ricette

Crema pasticcera senza glutine con il Bimby, la ricetta

Crema pasticcera senza glutine con il Bimby, la ricetta

Ecco come realizzare una crema pasticcera senza glutine con il Bimby, in poco tempo e con pochi ingredienti senza alcuno sforzo!

Abbiamo deciso di mostrarvi una ricetta facile e veloce per accontentare anche le voglie golose di chi ha intolleranze. Oggi andremo a vedere come preparare la crema pasticcera senza glutine con il Bimby, in modo da dare a tutti la possibilità di gustare un buon dolce senza variare il buon sapore della crema classica.

È possibile seguire questa ricetta apportando qualche piccola variazione in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avrete a vostra disposizione. Ne basteranno comunque pochi e, con l’aiuto del Bimby, realizzeremo in breve tempo una crema spumosa senza alcuno sforzo. Potrete utilizzarela come dessert al cucchiaio decorato con scaglie di cioccolato, o come farcitura per i dolci più golosi senza glutine. Passiamo alla ricetta veloce!

Crema pasticcera senza glutine con il Bimby

Preparazione della ricetta della crema pasticcera senza glutine con il Bimby

  1. Versate nel boccale la scorza di limone e lo zucchero e tritate per 10 sec. vel. 10. Raccogliete con una spatola il composto depositato sul fondo.
  2. Aggiungete latte, uova e fecola di patate e cuocete per 7 min. 90°C a vel. 4.
  3. Versate la crema in un contenitore largo e coprite con la pellicola trasparente per non far creare la pellicina sulla superficie.
  4. Lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Consigli e idee per la crema pasticcera gluten free con il Bimby

Aromatizzare la crema per celiaci con il Bimby con succo di limone o arancia per un sapore aspro più accentuato come abbiamo fatto noi con la crema all’arancia oppure con un pizzico di cannella o un cucchiaio di zucchero vanigliato per un aroma delicato. Aggiungete invece 100g di cioccolato fondente tritato al coltello a cottura ultimata per una versione ancor più golosa. Fatelo sciogliere mescolando per 1 min. vel. 1.

Potete sostituire l’amido di mais con quello di riso o con la fecola di patate. A seconda dei vostri gusti, potete utilizzare una bacca di vaniglia al posto della scorza di limone, aprendo l’estremità della bacca e togliendo i semi con un coltello.

Conservazione

Conservate la crema pasticcera in frigo quando sarà già fredda per massimo due giorni in un contenitore ermetico e con pellicola a contatto in modo che non si formi una crosticina in superficie.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...