Seguici su

Ricette

Crostata ricotta e fichi: semplice e genuina

Crostata ricotta e fichi: semplice e genuina

La crostata ricotta e fichi è un dolce friabile e goloso. Scopriamo come realizzarne una in poco tempo.

Realizzare una crostata ricotta e fichi significa dar vita a un dolce semplice e al contempo genuino. Uno di quelli il cui sapore ricorda tanto le classiche torte della nonna e che, proprio per questo, non si può non amare. Preparare una crostata ricotta e fichi con pasta frolla è poi molto semplice. Basta infatti mettere insieme i giusti ingredienti per ottenere un dolce dalle mille varianti e tutte una più buona dell’altra.

Noi abbiamo utilizzato una marmellata di fichi fatta in casa ma potete optare per una acquistata. L’importante è che contenga un’alta percentuale di frutta. A voi la scelta poi se rendere la farcitura più ricca e croccante aggiungendo delle noci.

Come preparare la ricetta della crostata ricotta e fichi

  1. Iniziate a preparare la pasta frolla prendendo una ciotola capiente e versando al suo interno la farina, 110 g di zucchero, la scorza del limone e un pizzico di sale.
  2. Mescolate il tutto per bene e aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti, impastando con la punta delle dita, e in ultimo le uova.
  3. Impastate fin a ottenere un panetto liscio e omogeneo. A questo punto avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per un’ora.
  4. Nell’attesa, prendete un’altra ciotola e mescolate insieme la ricotta con gli altri 60 g di zucchero.
  5. Riprendete la pasta frolla, stendetela sul piano di lavoro in modo da ottenere un’altezza di circa mezzo centimetro.
  6. Fatto ciò, imburrate uno stampo di 22 cm e foderatelo con la frolla, tenendo da parte quella che avanza.
  7. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta copritela con la crema di ricotta e, successivamente, con la marmellata di fichi mescolata alle noci tritate.
  8. Riprendete la frolla avanzata e tagliatela a strisce, adagiando le stesse sulla crostata incrociandole tra loro. Infornare il tutto in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
  9. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servirla.

Ecco un video con tutti i passaggi per la ricetta: facile vero?

Crostata ricotta e fichi: varianti

Se si amano in modo particolare i fichi, è possibile realizzare una golosa e ancor più ricca variante utilizzando i fichi freschi. Dopo aver distribuito la crema di ricotta sul fondo del dolce, anziché la marmellata tagliate 500 g di fichi a fettine e adagiateli sulla ricotta. A piacere completate con delle noci tritate e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

Per un dolce più leggero potete realizzare una marmellata di fichi senza zucchero e seguire la ricetta della nostra pasta frolla senza burro, più leggera ma comunque friabile.

Conservazione

Questa crostata si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni sotto una campana di vetro o di plastica.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...