Seguici su

Castagne

Castagne caramellate, un dolce autunnale

Castagne caramellate, un dolce autunnale

Le castagne caramellate sono deliziose da gustare fredde, come fine pasto insieme al caffè. Ecco la ricetta con soli 3 ingredienti.

Impossibile resistere alle castagne. Quando arriva l’autunno solo l’idea di gustarle passeggiando per le vie del centro o seduti comodamente sul divano è confortante. Ma c’è una ricetta che renderà questo frutto ancor più goloso: le castagne caramellate. Perfette sia da gustare come fine pasto che per arricchire dei dolci, sono molto più semplici (ed economiche) dei marron glacé.

Per prima cosa dovrete cuocere le castagne. A voi la scelta se optare per il forno, la friggitrice ad aria, la padella o ancora lessate. L’importante è che siano intere e senza la pellicina. Si mettono poi in padella con lo zucchero e l’acqua e si prepara il caramello volendo aromatizzandolo. Noi abbiamo preferito lasciarlo neutro così da assaporare appieno le castagne.

castagne caramellate

Come preparare la ricetta delle castagne caramellate

  1. Per prima cosa cuocete le castagne. Incidetele con un taglio lungo la parte bombata avendo cura di non intaccare la polpa.
  2. Cuocete le castagne seguendo la strada che preferite. Noi le abbiamo messe in forno a 220°C per 20 minuti, sbucciandole poi mentre sono ancora calde.
  3. In una padella versate lo zucchero e l’acqua quindi unite le castagne. Cuocete il tutto a fiamma media. Noterete che lo zucchero cambierà varie volte consistenza diventando dapprima sabbioso (se vi fermate qui avrete le castagne pralinate) per poi iniziare a sciogliersi.
  4. Quando il caramello avrà assunto una consistenza ambrata è pronto. Trasferite le castagne su un foglio di carta forno, distanziandole tra loro, e lasciate asciugare all’aria per 30 minuti.

Come accennato nell’introduzione, le castagne caramellate si possono aromatizzare a piacere. I sapori che meglio si sposano con questo ingrediente autunnale sono la vaniglia, la cannella e il rum. Gustate fredde sono un ottimo dessert da fine pasto, da gustare insieme al caffè. Sono inoltre perfette per diventare dei regali gastronomici: basterà metterle nei sacchetti per alimenti appositi e con un fiocchetto vi faranno fare un figurone.

Un altro modo per conservarle è preparare le castagne sciroppate: con il gelato sono deliziose!

Conservazione

Le castagne caramellate si mantengono fino a un mese in una scatola di latta.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...