Seguici su

Ricette

Crepes col bimby: la ricetta per l’impasto ancora più veloce!

Crepes col bimby: la ricetta per l'impasto ancora più veloce!

Le crepes col Bimby sono facili e veloci da fare e si possono farcire con ingredienti dolci o salati. Ecco come si preparano!

Avete mai preparato l’impasto delle crepes col Bimby? Beh, allora siete nel posto giusto! Questa ricetta è semplice e veloce e vi permetterà di dare vita a delle deliziose crespelle da farcire a piacere. Con questa ricetta infatti otterremo un impasto neutro, che una volta cotto potremo abbinare a ingredienti dolci o salati.

Preparare la pastella delle crepes con il Bimby richiede giusto 2 minuti più il riposo in frigorifero. Potete quindi anticipare il tutto realizzando la pastella la sera prima oppure dedicare il tempo di attesa alla scelta delle farciture. Stupite tutti quanti con questa dolce delizioso e pronto in 5 minuti!

Crespelle con il Bimby

Come preparare l’impasto delle crepes con il Bimby

  1. Mettete il burro tagliato a tocchetti nel boccale e fatelo sciogliere 2 min. 70°C vel. 2.
  2. Unite il latte, la farina, le uova e un pizzico di sale e mescolate 20 sec. vel. 4.
  3. Trasferite la pastella in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per minimo 30 minuti (massimo 12 ore) prima di utilizzarla.
  4. Scaldate poi una padella antiaderente e ungetela con il burro. Ricordatevi di ungerla dopo ogni crepes per essere sicuri che si stacchi senza problemi.
  5. Versate un mestolo scarso di pastella e, roteando la padella per il manico, distribuitela in modo da formare uno strato sottile e uniforme. Non preoccupatevi se la prima non verrà benissimo: è una legge non scritta che accada!
  6. Non appena i bordi cominceranno a sollevarsi, giratela aiutandovi con una spatola e proseguite la cottura anche dall’altro lato per 1 minuto.
  7. Mano a mano che sono pronte posizionatele una sopra l’altra su di un piatto. Procedete fino a esaurire la pastella: datele sempre una mescolata veloce prima di prelevarla perché tende a dividersi.

Ecco un breve video che illustra tutti i passaggi (anche relativi alla cottura) di questa ricetta versatile e strepitosa.

Idee per crepes salate col Bimby

Una volta cotto l’impasto, potrete farcire queste crespelle con tantissimi ingredienti diversi. Un abbinamento sicuramente azzeccato è il classico accostamento prosciutto e formaggio, oppure potete pensare di provarle con delle verdure saltate in padella e magari accompagnate con della squisita besciamella fatta in casa: carciofi, funghi, asparagi e tanto altro ancora, non vi resta che scatenare la vostra fantasia!

Idee per crepes dolci col Bimby

Che ve lo diciamo a fare? Sicuramente è impossibile resistere alle tradizionali e gustosissime crepes alla Nutella! Per variare la ricetta classica, potete aggiungere zucchero a velo, granella di nocciole, banane e altri ingredienti ancora. Se invece volete variare del tutto, provate con marmellate, burro di arachidi, oppure una bella manciata di panna montata! E per un dolce raffinato e di gran classe, ecco una ricetta che piacerà a tutti: le crepes suzette!

In alternativa vi consigliamo di dare un’occhiata all’articolo interamente dedicato alle crepes dove troverete molti suggerimenti su come farcirle sia che amiate il dolce o che preferiate il salato.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...