Seguici su

Ricette

Branzino al cartoccio con patate al forno: un secondo veloce e squisito

Branzino al cartoccio con patate al forno: un secondo veloce e squisito

Il branzino al cartoccio è un secondo piatto di pesce facile da preparare, perfetto per una cena in famiglia.

Oggi prepariamo un delizioso branzino al forno al cartoccio, che andremo ad accompagnare con delle patate insaporendo il tutto con erbe aromatiche. Questo piatto è davvero semplicissimo da realizzare e consente di risparmiare tempo ai fornelli.

Inoltre, il branzino al cartoccio è un piatto leggero e raffinato, perfetto per esaltare il sapore delicato di questo pesce pregiato. La tecnica della cottura “al cartoccio” consente di mantenere intatti tutti i profumi e le proprietà nutritive degli ingredienti, sfruttando il vapore che si forma all’interno del pacchetto sigillato. Il pesce si cuoce nel suo stesso succo, insieme a un mix di erbe aromatiche che ne esaltano il sapore.

Branzino al cartoccio

Come preparare la ricetta del branzino al cartoccio

Se siete poco pratici, vi consigliamo di acquistare dei pesci già puliti: rivolgetevi al vostro pescivendolo di fiducia. In alternativa seguite la nostra guida su come pulire il pesce scoprirete che è davvero semplice.

  1. Tritate finemente le erbe aromatiche scelte. Potete utilizzare un misto di rosmarino e prezzemolo oppure uno solo dei due insieme all’aglio. Utilizzate parte del battuto per condire l’interno del pesce insieme a sale e pepe.
  2. Su una teglia foderata con carta da forno distribuite dei pezzi di stagnola (o carta forno), che formeranno i nostri cartocci: con le fette di limone formate una sorta di letto e sopra adagiatevi i pesci condendoli con la parte di trito aromatico rimasto.
  3. Irrorate con un filo di olio, aggiungete il vino bianco, di nuovo sale e pepe e chiudete formando un cartoccio. Se utilizzate la carta forno sigillate il cartoccio a caramella aiutandovi con dello spago da cucina.
  4. Infornate in forno già caldo a 190°C per 30 minuti.
  5. Terminata la cottura, spegnete il forno e servite il branzino direttamente all’interno del cartoccio: quando lo aprirete sentirete tutti i profumi sprigionarsi all’istante.

Potete arricchire il vostro secondo piatto cuocendo insieme al pesce delle patate. Affinché i tempi di cottura siano uguali, sbollentatele 15 minuti in acqua salata oppure tagliatele a fettine di non più di 4 mm. Ottima anche l’idea di unire dei pomodorini tagliati a metà.

In questo video trovate tutti i passaggi per realizzare una ricetta molto simile alla nostra. Come potete vedere, gli aromi sono a scelta e variano in base ai vostri gusti e a quello che avete a disposizione.

Tenete presente che la spigola e il branzino sono in realtà lo stesso pesce, appartenente alla specie Dicentrarchus labrax. La differenza tra i due nomi dipende dalla regione e dal dialetto utilizzato. Spigola è più diffuso nel centro e sud Italia, soprattutto in Lazio, Campania e Puglia; branzino è il termine più comune nel nord Italia, in particolare in regioni come Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia.

Avete scoperto la bontà del branzino (o spigola che dir si voglia) e cercate altre idee? Provatelo in crosta di sale o nella pratica cottura in friggitrice ad aria.

Conservazione

Il branzino al cartoccio andrebbe gustato al momento. Tuttavia si può conservare per un giorno in frigorifero avendo cura di riporlo in un contenitore ermetico già pulito.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...