Seguici su

Ricette

Focaccia di Nino: un capolavoro che ora puoi preparare a casa

Focaccia di Nino: un capolavoro che ora puoi preparare a casa

Alta e soffice, la focaccia di Nino si presta a moltissime personalizzazioni. Scopriamo la ricetta che ha fatto impazzire le cuoche d’Italia!

La focaccia di Nino è un star del web. Nessuno sa chi sia lui, ma la sua ricetta ha conquistato tutti ed è stata in grado di diffondersi uguale all’originale su qualsiasi blog di cucina o gruppo Facebook. Questo non può che essere una garanzia!

La particolarità di questa focaccia alta e soffice è che contiene nell’impasto una patata cruda. Esatto, niente fiocchi di patate né patate lesse come si usa con la focaccia pugliese. Che sia questa a conferire all’impasto tutta quella morbidezza? Difficile dirlo. Non vi resta che provare e scoprire come prepararla!

Stendere focaccia di Nino

Come preparare la ricetta della focaccia di Nino senza Bimby

  1. Mettete la patata, dopo averla sbucciata tagliata a tocchetti, in un mixer insieme al lievito. Frullate a velocità sostenuta per un minuto. Questa ricetta nasce per il Bimby: se ce l’avete potete seguire la ricetta dedicata.
  2. Trasferite il composto nella ciotola della planetaria munita di gancio, unite quindi l’acqua, la farina, il sale e lo zucchero e impastate per 5 minuti. Quando l’impasto si sarà incordato, trasferitelo in una ciotola a lievitare per almeno un’ora o fino al raddoppio. Vi consigliamo di metterlo nel forno spento con la luce accesa.
  3. Dividete ora l’impasto e stendetelo in due teglie rotonde di circa 24 cm di diametro ben oliate. Utilizzate i polpastrelli e non il mattarello così da non rompere le bolle formatesi durante la lievitazione. In alternativa potete utilizzare la placca del forno.
  4. Lasciate lievitare ancora per 30 minuti prima di decorarla con i pomodorini, l’origano, qualche fiocco di sale grosso e irrorarla con un filo di olio. Infornate a 200°C per 20 minuti.
  5. La focaccia di Nino è buona anche appena sfornata e potete personalizzarla a piacere: pomodorini, cipolle, acciughe, verdure grigliate, oppure trasformarla in una pizza arricchendola con pomodoro e mozzarella. Versatile e golosa, non abbandonerete più questa ricetta!

Noi adoriamo questo genere di ricette. Spesso, insieme alla focaccia, prepariamo anche la pizza in teglia. Provatela con la nostra ricetta per averla buona come quella del fornaio.

Conservazione

Questa golosa focaccia si conserva in un luogo fresco e asciutto per 2-3 giorni, all’interno di un sacchetto di carta o un contenitore per alimenti. Sconsigliamo la congelazione.


3.2/5


(14 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...