Seguici su

Prodotti tipici

La ricetta indiana del pane Naan, incredibilmente sottile

La ricetta indiana del pane Naan, incredibilmente sottile

Fare il pane naan al forno in casa è semplicissimo. Ecco come realizzare questo impasto morbido e senza lievito.

Con la sua cucina speziata e ricca di sapori, l’India è una terra fertile di gustose pietanze. Una di queste, quella che vi proponiamo oggi, è quella del pane naan al forno. La ricetta ha come risultato un impasto molto morbido ma, a differenza del nostro consueto pane, è anche più sottile. Come tutti gli altri cibi indiani, va mangiato con le mani, quindi è pratico da dividere in pezzi.

La sua forma è circolare e le sue dimensioni, solitamente, abbastanza piccole. Può essere preparato in diverse varianti, tra cui quello all’aglio, alle patate o al formaggio. La ricetta generale, però, è ugualmente deliziosa e – soprattutto – versatile. In India, viene cotto nel tipico forno tandoori d’argilla, mentre noi possiamo comodamente cuocerlo nel forno di casa nostra.

Pane Naan

Come preparare la ricetta del pane naan senza lievito

  1. Cominciate versando la farina in una ciotola ampia. Aggiungete il sale e un pizzico di bicarbonato, poi mescolate.
  2. Versate lo yogurt e iniziate a impastare con un cucchiaio, passando poi alle mani quando comincia a prendere consistenza.
  3. Quando otterrete un panetto sodo e omogeneo, lasciatelo riposare nella ciotola coperto con un canovaccio inumidito per 30 minuti a temperatura ambiente.
  4. Trascorso questo tempo, dividetelo in 8 pezzi.
  5. Prendetene uno alla volta, date la forma di una pallina e stendetele con un matterello fino a ottenere uno spessore di mezzo centimetro.
  6. Rivestite una teglia con la carta da forno, posizionate i dischi distanziati e fate cuocere in forno a 200°C per 12 minuti. Sfornate e fate lo stesso con gli altri quattro.

Potete anche velocizzare la ricetta e cuocere il pane naan senza lievito in padella come si vede in questo breve video. Questa soluzione è particolarmente adatta soprattutto se decidete di dimezzare le dosi.

La ricetta del pane naan prevede solo pochi minuti e potete poi gustarlo in qualsiasi modo, da solo o condito con altri ingredienti. Nella sua versione più semplice, ossia condito con burro fuso e prezzemolo, è delizioso ma per fare un tuffo in India allora provatelo con il pollo al curry o tandoori.

Conservazione

Una volta cotti, conservateli per massimo 1 giorno a temperatura ambiente. In alternativa congelateli posizionando un pezzo di carta forno tra uno e l’altro: saranno più semplici da dividere.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...