Seguici su

Ricette

Pizza di cavolfiore, leggera e saporita

Pizza di cavolfiore, leggera e saporita

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una pizza di cavolfiore senza glutine e farcirla proprio come se fosse una pizza.

Rinunciare alla pizza è un’impresa impossibile, soprattutto quando si è a dieta. È il comfort food per eccellenza, la coccola irrinunciabile dei nostri sabati sera. Ma se proprio dovete ridurre l’apporto calorico (e di carboidrati) allora vi consigliamo di provare la pizza di cavolfiore. Questo ortaggio invernale, con il suo sapore neutro, si presta benissimo alla realizzazione di una base per pizza sfiziosa ma senza farina.

Per la finta pizza light infatti serviranno solo cavolfiore, un uovo e parmigiano. Per il condimento invece via libera a quello che preferite, dalla classica margherita alle versioni più saporite con olive, capperi o altre verdure grigliate. Siete curiosi di scoprire come impastare una pizza di cavolfiore senza farina?

Cavolfiore da pulire

Come preparare la ricetta della pizza di cavolfiore

  1. Cominciate privando il cavolfiore delle foglie e del torsolo duro centrale. Lavatelo poi per bene sotto acqua corrente e riducetelo a tocchetti.
  2. Trasferitelo in un robot da cucina e frullatelo fino a ottenere un composto simile al riso, piuttosto omogeneo.
  3. A questo punto aggiungete un pizzico generoso di sale, una macinata di pepe, gli albumi, una grattata generosa di noce moscata, il parmigiano e mescolate bene con le mani.
  4. Rivestite una teglia da 24-26 cm di diametro con della carta forno e stendete il composto, pressando bene con le mani. Cuocete a 180°C modalità ventilata per circa 15-20 minuti.
  5. Mentre la base della pizza è in forno tagliate le mozzarelle e fatele scolare per bene.
  6. In un pentolino unite un filo d’olio evo, la passata, lo spicchio d’aglio, sale e una manciata di origano e fatelo cuocere a fiamma bassissima fino a che la pizza non sarà pronta.
  7. Completate la pizza di cavolfiore light con la salsa, la mozzarella e, a piacere, dell’altro origano, poi rimettetela in forno per altri 5 minuti. Potete condirla come meglio preferite, lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia.
  8. Una volta pronta sfornatela, aggiungete un filo d’olio e servitela calda o a temperatura ambiente.

Con questi ingredienti dovreste riuscire a realizzare 3-4 pizze. Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche la finta pizza di zucchine, ugualmente leggera e saporita, perfetta se siete attenti alla linea.

La videoricetta della pizza di cavolfiore:

Conservazione

La pizza di cavolfiore si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla.

LEGGI ANCHE: Linee guida su come essiccare l’origano in casa!


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...