Seguici su

Ricette

Originalità e gusto in tavola: prova i saporiti triangoli di zucca al forno

Originalità e gusto in tavola: prova i saporiti triangoli di zucca al forno

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Preparare i triangolini di zucca al forno che sembrano impanate è davvero semplice. Ecco tutti i passaggi della nostra ricetta con la zucca.

L’arrivo dell’autunno è accompagnato dalla comparsa delle prime zucche. Questo ingrediente dolce e versatile ci accompagnerà fin quasi a primavera quindi abbiamo tutto il tempo di sperimentare delle nuove ricette con la zucca. Oggi è la volta dei triangoli di zucca al forno, veloci e golosissimi, un contorno (ma anche un antipasto), di semplice realizzazione.

Croccanti fuori, grazie alla copertura di pane grattugiato, morbide e saporite dentro grazie alle spezie e agli aromi, i triangoli di zucca impanati al forno sono davvero semplicissime da preparare. Basteranno una decina di minuti prima che siano pronti per la cottura: provare per credere!

Tagliare zucca a pezzi

Come preparare la ricetta dei triangolini di zucca al forno

  1. Per prima cosa procuratevi una zucca buona: già al taglio capirete che lo è dal suo profumo. Ricavatene dei triangoli spesse circa mezzo centimetro.
  2. Rimuovete la buccia tutto intorno e tenete da parte per un momento.
  3. In un piatto mescolate l’olio con la paprika e l’aglio tritato finemente.
  4. In un altro piatto invece unite il pane grattugiato, un pizzico di sale e il rosmarino tritato al coltello.
  5. Passate le fette di zucca prima nell’olio e poi nel pane grattugiato.
  6. Mano a mano che sono pronte adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
  7. Cuoceteli a 220°C per 30 minuti, assicurandovi che siano pronte infilzandole con i rebbi di una forchetta.
  8. Servitele ben calde.

Le fettine di zucca al forno sono buone da sole oppure accompagnate con una salsa a piacere, come quella allo yogurt, fresca e leggera. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche zucca al formaggio: non ve ne pentirete!

Conservazione

La zucca al forno è buona appena fatta, calda e croccante. Con il passare del tempo infatti tende a perdere parte della sua caratteristica consistenza. Tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete riscaldarla in padella o al forno prima di consumarla.


3/5


(8 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...