Seguici su

Ricette

Biscotti di Natale con il Bimby: la ricetta infallibile per le feste

Biscotti di Natale con il Bimby: la ricetta infallibile per le feste

I biscotti di Natale con il Bimby sono la ricetta perfetta per chi è alle prime armi ma non vuole rinunciare al piacere di preparare un dolce natalizio.

Le lucine di Natale, le vetrine addobbate e le musichette che riecheggiano nei negozi sono in grado di risvegliare lo spirito delle feste anche nel più Grinch di voi. Può essere quindi che un giorno la voglia di preparare qualche ricetta di Natale vi assalga e il modo migliore per iniziare è proprio quella dei biscotti di Natale con il Bimby.

L’idea di farvi aiutare dal vostro robottino di fiducia per preparare dei biscottini di Natale è il modo giusto per affrontare la sfida. Non avrete scuse: l’impasto sarà perfetto, la glassa strepitosa e il risultato degno delle migliori pasticcerie. Potete gustare i biscotti natalizi con il Bimby a colazione oppure creare dei bellissimi sacchettini da utilizzare come regalo gastronomico.

Ingredienti

Per la frolla


  • Farina 00 – 250 g

  • Zucchero – 100 g

  • Burro freddo – 150 g

  • Tuorli – 2

  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino

  • Sale – 1 pizzico

Per la glassa


  • Albume – 1

  • Zucchero – 150 g

  • Succo di limone – 1/2 cucchiaino

  • Coloranti gel (facoltativi) – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Polverizzate lo zucchero (o utilizzate direttamente quello a velo) semplicemente mettendolo nel boccale e frullando per 30 sec. vel. 10. Trasferitelo in un contenitore e tenetelo momentaneamente da parte.

2

Versate nel boccale la farina e il burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti. Azionate il Bimby per 40 sec. vel. 5.

3

Unite lo zucchero polverizzato all’inizio, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia e amalgamate per 20 sec. vel. 4. 

4

In ultimo incorporate i tuorli e amalgamate 20 sec. vel. 4. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo brevemente con le mani in modo da formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

5

Una volta che sarà bello sodo, stendetelo tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Utilizzando i coppapasta con le forme di Natale che preferite, ricavate i vostri biscotti e adagiateli mano a mano che sono pronti su una teglia rivestita di carta forno. Impastate nuovamente anche gli avanzi di frolla, stendendola e ricavando quanti più biscotti possibile.

6

Cuoceteli a 180°C per 12-15 minuti prestando attenzione che non si brucino.

7

Nel frattempo sciacquate il boccale e preparate la glassa. Mettete lo zucchero e frullatelo per 20 sec. vel. 10.

8

Aggiungete anche l’albume e il succo di limone e finite di amalgamare per 10 sec. vel. 6. Se desiderate colorare la glassa, dividetela in tante ciotole e aggiungete qualche goccia di colorante in gel, poco per volta fino a ottenere la sfumatura di colore desiderata. Trasferite poi la glassa in coni di carta forno o nell’apposita penna per dolci.

9

Una volta che i biscotti saranno pronti e freddi decorateli a piacere. Lasciateli asciugare all’aria per qualche ora prima di gustarli o riporli.

Vi lasciamo anche una videoricetta con tutti i passaggi per realizzare e decorare questi bellissimi (e buonissimi) biscottini di Natale.

Se preferite dei biscotti più speziati, simili ai classici pan di zenzero, potete semplicemente aggiungere all’impasto, al posto del limone, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di zenzero in polvere e 1/4 di cucchiaino di noce moscata. Sentirete che delizia!

Conservazione

I biscotti di Natale si conservano in una scatola di latta per oltre due settimane. Potete quindi preparali anche in anticipo e donarli ai vostri amici e familiari.


3.8/5


(5 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...