Seguici su

Ricette

Idee per un primo piatto sfizioso? Le tagliatelle al salmone, con e senza panna

Idee per un primo piatto sfizioso? Le tagliatelle al salmone, con e senza panna

Per conquistare tutti già al primo piatto, scegliete le tagliatelle con salmone, da preparare con o senza panna fresca.

Molte volte, si sa, è la semplicità ad essere premiata. Con un primo piatto “con i fiocchi”, però, riuscirete a conquistare tutti i vostri commensali, anche nelle occasioni più importanti. Per farlo, vogliamo consigliarvi la particolare ricetta delle tagliatelle al salmone.

Per prepararle, usate quello affumicato, che rende più sfiziosa la pietanza. Inoltre è più versatile perché ottimo sia abbinato alla panna fresca che da solo per via della sua consistenza morbida, quasi burrosa. Noi vi proponiamo entrambe le versioni: voi provatele entrambe e poi diteci se non sono superbe!

Tagliatelle fatte in casa con la macchinetta

Ingredienti

Per le tagliatelle al salmone


  • Tagliatelle fresche – 400 g

  • Salmone affumicato – 300 g

  • Panna fresca – 200 ml

  • Whisky – 1 bicchierino

  • Prezzemolo (facoltativo) – q.b.

  • Burro – 50 g

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

In una padella fate sciogliere il burro e unite il salmone affumicato tagliato a strisce. Lasciatelo insaporire per un minuto.

2

Sfumate con il whisky (o brandy o cognac) quindi unite la panna fresca e un pizzico generoso di sale. Lasciate cuocere per 4-5 minuti.

3

Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e saltatele velocemente in padella. A piacere potete completare con un poco di prezzemolo tritato fresco.

Il procedimento per prepararle con il salmone fresco è il medesimo.

Se però siete attenti alla linea ma non volete rinunciare alla cremosità di questo piatto allora vi consigliamo di provare la pasta salmone e Philadelphia.

Come fare le tagliatelle al salmone senza panna

Tagliatelle al salmone

Ugualmente buone sono le tagliatelle al salmone senza panna. Nonostante l’assenza di questo ingrediente, la consistenza del piatto è comunque cremosa. Cosa lo rende possibile? L’aggiunta dell’acqua di cottura della pasta che permette di ottenere una consistenza quasi risottata. A voi la scelta se utilizzare salmone fresco o affumicato. Per 4 persone occorrono:

  • 400 g di tagliatelle fresche
  • 300 g di salmone affumicato (500 g se fresco)
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  1. In una padella ampia e antiaderente, versate l’olio e lo scalogno tritato. Fate imbiondire a fiamma bassa.
  2. Tagliate in tocchetti il salmone e mettetelo in padella, insaporendolo per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato, nel caso del salmone fresco proseguite la cottura per un paio di minuti, con quello affumicato spegnete il fuoco e tenete in caldo.
  3. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata quindi scolatele e saltatele in padella con il salmone e un mestolo dell’acqua di cottura.
  4. Insaporite con del prezzemolo tritato fresco e servite. A piacere, per donare una nota di freschezza in più, profumate con della scorza grattugiata di limone.

Per un primo piatto più ricco provate le nostre varianti del piatto. Tra le più riuscite ci sono le tagliatelle salmone e zucchine, quelle con l’aggiunta di piselli e la variante con spinaci e salmone.

Conservazione

Entrambe queste due varianti delle tagliatelle al salmone riusciranno a conquistare tutti a tavola. La conservazione è sconsigliata: vanno consumate subito per poterne apprezzare la cremosità. Se dovesse avanzare, conservate in un contenitore ermetico, in frigo e per massimo 1 giorno.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...