Seguici su

Ricette

Tartare di salmone e avocado: buonissimo secondo piatto di pesce!

Tartare di salmone e avocado: buonissimo secondo piatto di pesce!

Tartare di salmone e avocado: ingredienti e ricetta per preparare un antipasto delicato perfetto per chi ama il pesce crudo.

La tartare di salmone e avocado è un antipasto elegante, raffinato e piuttosto semplice da realizzare. Preparare una tartare di salmone o con qualsiasi altro pesce crudo è veramente semplicissimo. L’importante però è trattare correttamente il pesce e gli ingredienti che l’accompagneranno. Per evitare che si formino pericolosi batteri come l’anisakis è fondamentale abbattere o congelare il pesce per un periodo che varia dalle 48 alle 96 ore.

Per condire il pesce crudo è preferibile optare per una marinatura a base di limone, lime o altri alimenti acidi. Ricordate però di non marinare il pesce troppo a lungo per evitare che cambi colore e si “cuocia”, compromettendone la consistenza.

Salmone e avocado

Ingredienti

Per la tartare salmone e avocado


  • Salmone abbattuto – 400 g

  • Avocado – 1

  • Succo di limone (o lime) – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Sale – 1 pizzico



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Innanzitutto occupatevi del salmone: pulite bene i filetti eliminando eventuali lische, la pelle e il grasso sottocutaneo se presente. Poi, nel caso in cui non siano già abbattuti, adagiateli su di un tagliere foderato con carta da forno e mettetelo in congelatore per 96 ore a -18°C (l’alternativa è passarlo in abbattitore per 48 ore).

2

Trascorso questo tempo togliete il salmone dal congelatore e lasciatelo scongelare in frigorifero. Tagliatelo prima a fette, poi a bastoncini e infine a dadini trasferendoli in una terrina dove li condirete con metà del succo di limone e l’olio. Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.

3

Successivamente tagliate a metà l’avocado, rimuovete la buccia e i semi e tagliate la polpa a dadini della medesima dimensione del pesce. Conditeli con un pizzico di sale e il succo di limone rimasto, mescolando bene.

4

Ora non resta che assemblare la tartare. Posizionate al centro di un piatto piano un coppapasta da 8 cm di diametro e stendete sul fondo uno strato di avocado di circa 1,5 cm di spessore. Premete un poco con il dorso di un cucchiaio per livellarlo.

5

Formate poi, alla medesima maniera, uno strato di salmone, sempre pressando leggermente. La vostra tartare è pronta per essere gustata. Volendo potete decorarne la superficie con una fogliolina di prezzemolo o dei semi di sesamo.

Nel caso in cui non vi fidiate a portare in tavola il pesce crudo (seppur opportunamente trattato) potete scottarlo in padella, dopo averlo tagliato a dadini, giusto per qualche secondo.

Se vi è piaciuta la ricetta della tartare di salmone e avocado, scoprite il video della preparazione.

Se amate il pesce crudo e cercate idee alternative per portarlo in tavola ecco tutte le nostre tartare di pesce: ce n’è per tutti i gusti.

Conservazione

La tartare di salmone è un piatto molto delicato: vi consigliamo di consumarla subito dopo la preparazione. In alternativa si mantiene in frigorifero per massimo 12 ore, ben chiusa in un contenitore ermetico.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...