Seguici su

Ricette

Torta alle pere e yogurt: soffice, profumata e buonissima

Torta alle pere e yogurt: soffice, profumata e buonissima

Prepariamo una sofficissima torta alle pere e yogurt senza burro, un dolce perfetto per la colazione o la merenda.

Se siete alla ricerca di un dolce facile, la torta alle pere e yogurt è la ricetta che fa per voi. Per prepararla infatti non occorrono grandi abilità, trattandosi di una di quelle ricette dove è sufficiente amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola, versare nello stampo e cuocere.

Essendo poi un dolce leggero senza burro è perfetto anche per la colazione o la merenda. Insomma, non vi sentirete troppo in colpa se alla prima fetta ne seguirà una seconda! Per non parlare del fatto che è facilissimo da personalizzare non solo sostituendo lo yogurt bianco con uno aromatizzato, magari alla vaniglia, ma anche aggiungendo all’impasto cacao o gocce di cioccolato.

Preparazione torta pere e yogurt

Ingredienti

Per la torta pere e yogurt


  • Uova – 3

  • Zucchero – 160 g

  • Farina – 250 g

  • Yogurt – 125 g

  • Olio di semi – 100 ml

  • Pere – 3

  • Lievito – 1 bustina

  • Zucchero a velo – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatene una a fettine sottili e due a tocchetti. Condite entrambe con del succo di limone per evitare che si anneriscano.

2

A parte, in una ciotola, lavorate uova e zucchero con le fruste elettriche fino a che non saranno gonfie e spumose. Unite lo yogurt e l’olio di semi, sempre con le fruste in azione, e in ultimo la farina setacciata con il lievito.

3

Una volta ottenuto un impasto omogeneo incorporate le pere tagliate a tocchetti mescolando con una spatola da cucina dall’alto verso il basso. Versate poi il tutto in uno stampo da 24 cm rivestito di carta forno.

4

Distribuite sulla superficie le pere tagliate a fettine e cuocete a 180°C per 45 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare. Servitela una volta fredda decorando a piacere con dello zucchero a velo.

Seppur semplice da realizzare, abbiamo voluto lasciarvi un breve video con tutti i passaggi per realizzarla.

A proposito di dolci con le pere. Non vi sarete mica fatti sfuggire la nostra torta pere e cioccolato?

Torta alle pere e yogurt: 2 varianti

Sappiamo che tra voi ci sono degli inguaribili golosi quindi proprio per loro abbiamo pensato alla torta alle pere e yogurt e cioccolato. Si prepara sostituendo 20 g di farina con 20 g di cacao amaro e, se proprio volete trattarvi bene, anche aggiungendo 60 g di gocce di cioccolato.

Per coloro che seguono una dieta vegana invece abbiamo trasformato la ricetta e realizzato una torta alle pere e yogurt senza uova. In questo caso, trattandosi di un dolce semplice, è sufficiente sostituire le uova con un secondo vasetto di yogurt (anche vegetale) mescolato con un cucchiaio di amido di mais. La ricette resta invariata ma prima di toglierla dal forno assicuratevi che sia ben cotta. Se preferite qualcosa di più cioccolatoso, provate la torta pere e cacao vegan.

Conservazione

Questo dolce si conserva fuori dal frigo, ben coperto sotto una campana per torte, per 2-3 giorni. Attenzione se fa troppo caldo perché la frutta potrebbe guastarsi.


4.5/5


(4 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...