Seguici su

Ricette

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come prepararli con una panatura croccante!

Preparare sempre piatti diversi può essere difficile, soprattutto se si cucina tutti i giorni per la famiglia. Ecco perché spesso queste ricette semplici ci vengono in aiuto, permettendoci di portare in tavola ricette sfiziose senza troppa fatica, come nel caso degli involtini di pollo in padella.

Per realizzarli saranno sufficienti delle fettine di pollo piuttosto sottili e del prosciutto crudo, sempre affettato. A piacere potrete anche aggiungere un bastoncino di formaggio. Ciò che dà alla ricetta una spinta in più è la crosticina che si forma in cottura. Scopriamo insieme la ricetta con il pollo di oggi.

Ingredienti

Per gli involtini di pollo

  • Petto di pollo – 8 fette sottili
  • Prosciutto cotto – 8 fette
  • Formaggio tipo provola – 8 fette
  • Farina 00 – q.b.
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Erbe aromatiche (salvia, rosmarino) – 1 mazzetto
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta degli involtini di petto di pollo in padella

1

Per questa preparazione occorrono fettine di pollo piuttosto sottili. Potete acquistarle già pronte, ma io vi consiglio una soluzione più economica: acquistate il petto di pollo intero e con un coltello affilato preparatele da voi. Se dovessero essere troppo spesse sarà sufficiente batterle delicatamente con il batti-carne.

2

Adagiate una fettina di pollo sul tagliere, salatela e pepatela, quindi copritela con una di prosciutto (anche quello cotto o lo speck andranno benissimo), del formaggio e arrotolate. Fermate la chiusura con uno stuzzicadenti oppure chiudete con un pezzetto di spago.

3

Passateli uno a uno nella farina.

4

In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio con lo spicchio di aglio e le erbe aromatiche. Noi abbiamo utilizzato salvia e rosmarino. Rosolate velocemente gli involtini, sfumate con il vino bianco quindi coprite e portate a cottura, aggiungendo un goccio di acqua o brodo vegetale se necessario. Affinché la carne si cuocia anche al centro ci vorranno circa 15 minuti.

La preparazione è semplicissima ma vi lasciamo comunque un breve video di una ricetta simile alla nostra. A voi la scelta se aggiungere o meno pomodorini e olive per rendere gli involtini ancor più saporiti.

Questo piatto però è davvero semplice da personalizzare. Se amate i sapori decisi, prima di fermare gli involtini con lo spago o lo stuzzicadenti, avvolgeteli con una fetta di pancetta. In maniera analoga potete realizzare dei deliziosi involtini di pollo al forno.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo secondo di carne facile e sfizioso per massimo 2-3 giorni in frigo, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
5 ricette con petto di pollo per pranzi veloci e saporiti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...