Seguici su

Ricette

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità, danno il loro meglio se preparati ripieni. Questi fiori infatti ben si prestano a numerose farciture e noi, dopo aver dato libero sfogo alla fantasia con moltissimi ripieni, abbiamo deciso di puntare sul classico con i carciofi ripieni di carne.

Gli ingredienti sono pochi e semplici, così come lo è il procedimento. Una volta puliti, forse il passaggio più tedioso a meno che non decidiate di acquistare un prodotto già pulito, vanno sbollentati una decina di minuti prima di procedere con la farcitura e la cottura in forno. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Per i carciofi ripieni

  • Carciofi (mammole) – 4
  • Carne macinata – 200 g
  • Uova – 1
  • Pangrattato – 1 cucchiaio
  • Parmigiano grattugiato – 1 cucchiaio
  • Prezzemolo – 1 ciuffo
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta dei carciofi ripieni di carne

1

Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo il gambo, lo strato di foglie più esterne e le punte delle stesse. Con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino rimuovete anche la barbetta centrale. Mano a mano che procedete con la pulizia immergete i carciofi in acqua acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.

2

Portate a bollore una pentola colma di acqua salata e sbollentate i carciofi per 15 minuti.

3

Nel frattempo dedicatevi al ripieno. In una ciotola mescolate la carne macinata, l’aglio tritato insieme al prezzemolo, l’uovo, sale e pepe. Aggiustate la consistenza con il pangrattato.

4

Scolate i carciofi e lasciateli intiepidire in modo che possiate maneggiarli. Farciteli con il ripieno pressando in modo che da riempire ben tra le foglie. Mano a mano che sono pronti adagiateli in una teglia da forno leggermente oliata.

5

Cuocete a 180°C per 25 minuti. Vi consigliamo di lasciarli intiepidire 10 minuti prima di servirli.

Volendo potete anche farcire i carciofi senza sbollentarli e prolungare la cottura in forno come vedete nel video. In questo caso dovrete lasciarli a 180°C per 45 minuti mettendo sul fondo della teglia un dito di acqua.

La nostra è una versione classica dei carciofi con la carne. Volendo potete sostituire una parte del macinato con della salsiccia sbriciolata con le mani oppure con della mortadella tritata. Otterrete un ripieno più saporito.

Noi adoriamo anche la versione più “povera” ossia i carciofi ripieni alla siciliana, perfetti se avete ospiti vegetariani.

Conservazione

I carciofi ripieni si mantengono in frigorifero, ben coperti da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di scaldarli al forno o in friggitrice ad aria prima di servirli.

Leggi anche
Al forno, in padella, con la carne o senza: ecco come fare i carciofi ripieni!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...