Seguici su

Ricette

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco la ricetta originale.

L’idea di esaltare le gesta di qualcuno dedicandogli un piatto era molto in voga il secolo scorso. Per questo non stupisce che anche il Duce abbia avuto i suoi momenti di gloria in cucina. Attenzione però noi non vogliamo fare politica, solo sperimentare ricette e scoprire abbinamenti caduti in disuso. Per questo quando abbiamo scoperto l’esistenza delle tagliatelle alla Benito Mussolini le abbiamo subito volute provare.

Pare vennero ideate da una massaia proprio in onore del dittatore utilizzando ingredienti un tempo alla portata di pochi come il cappone e il tartufo. La preparazione è piuttosto lunga perché il solo cappone richiede 3 ore di cottura, ma il risultato ci ha piacevolmente stupiti. Se cercate un primo piatto di pasta insolito, ecco a voi la ricetta.

Ingredienti

Per il brodo

  • Cappone – 1
  • Carote – 3
  • Sedano – 2 gambi
  • Cipolle – 1
  • Pomodoro – 1
  • Chiodi di garofano – 4
  • Pepe nero – 4 grani
  • Alloro – 2 foglie
  • Sale grosso – q.b.

Per le tagliatelle

  • Uova – 4
  • Farina 00 – 400 g

Per completare

  • Salsa al tartufo – 50 g
  • Tartufo fresco – 40 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle tagliatelle alla Benito Mussolini

1

Per prima cosa assicuratevi che il cappone sia ben pulito e fiammeggiato. Mettetelo poi in una pentola sufficientemente capiente insieme alla carota e al sedano tagliati a tocchi piuttosto grandi. Inserite nella cipolla i chiodi di garofano così sarà più semplice rimuoverli e mettetela in pentola. Aggiungete anche il pomodoro e gli aromi come alloro e pepe.

2

Coprite con acqua fredda, unite una generosa presa di sale e portate a bollore lasciando cuocere il tutto a fiamma bassa per 3 ore.

3

Nel frattempo preparate le tagliatelle. Disponete la farina a fontana e rompete al centro le uova. L’ideale sarebbe lasciare le uova per 2 giorni in una confezione insieme al tartufo così che ne assorbano l’odore.

4

Iniziate a impastare prima con una forchetta e poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Fatelo riposare per 30 minuti sotto una ciotola capovolta.

5

Stendete la pasta con il matterello o con la nonna papera fino a raggiungere 1 mm di spessore quindi lasciatela seccare per altri 30 minuti prima di tagliare le tagliatelle.

6

Filtrate il brodo e trasferitelo in una pentola adatta alla cottura della pasta. Unite anche la salsa al tartufo e portate a bollore.

7

Cuocete le tagliatelle per 3-4 minuti quindi scolatele (vanno servite asciutte) e distribuitele nei piatti completando con un giro di olio e il tartufo a lamelle.

Il piatto richiede la preparazione del brodo di cappone, non difficile ma comunque piuttosto lunga, quindi se preferite una ricetta più semplice vi consigliamo di optare per i tagliolini al tartufo.

Conservazione

Vi consigliamo di preparare e gustare questo piatto appena fatto. Se necessitate di avvantaggiarvi nella preparazione potete realizzare il brodo e le tagliatelle in anticipo.

Leggi anche
Ricette con tartufo: cinque piatti esclusivi per momenti raffinati



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...