Seguici su

Ricette

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite!

Contorno molto diffuso in Friuli Venezia Giulia e in particolare nella città di Trieste, le patate in tecia sono molto semplici da preparare e originariamente venivano cotte in una padella di ferro che secondo la tradizione non doveva essere mai lavata ma semplicemente pulita con carta da cucina. Originariamente era proprio questo il trucco che garantiva la buona riuscita del piatto e soprattutto la crosticina croccante e dorata.

La ricetta originale delle patate in tecia prevede lo strutto, la cipolla e la pancetta ma volendo potete sostituire il primo con olio o burro oppure con del lardo. Il procedimento è davvero semplice e una volta assaggiate non potrete più farne a meno.

Ingredienti

Per le patate in tecia

  • Patate – 500 g
  • Cipolla rossa – 1
  • Strutto (o burro) – 50 g
  • Brodo di carne – 200 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle patate in tecia

1

Per prima cosa lavate bene le patate poi lessatele in acqua bollente leggermente salata fino a quando non risulteranno morbide. Ci vorranno circa 30 minuti. A cottura ultimata, scolatele patate, sbucciatele e fatele raffreddare.

2

Successivamente sbucciate la cipolla e affettatela finemente. Riducete anche la pancetta a dadini o listarelle.

3

In una padella capiente fate sciogliere lo strutto (o il burro) e rosolate cipolla e pancetta insieme per qualche minuto.

4

Solo quando la cipolla sarà ben rosolata unite anche le patate ormai fredde e tagliate a cubetti. Insaporite con sale e pepe in base al vostro gusto, bagnate con il brodo di carne e fate cuocere a fiamma media fino a quando non si sarà formata una bella crosticina croccante.

Alcuni sono soliti preparare le patate in tecia senza pancetta, come si vede in questo video. Il procedimento è il medesimo fatto salvo che otterrete una ricetta gustosa e perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegetariana.

Se amate le ricette con le patate ma cercate qualcosa di diverso dal solito vi consigliamo di provare le nostre pommes Anna, una ricetta francese semplice ma gustosa.

Conservazione

Le patate preparate seguendo questa ricetta possono essere conservate in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.

Leggi anche
Ricette con patate veloci e gustose: 5 piatti senza spendere troppo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...