Seguici su

Ricette

Come risparmiare (sulla bolletta) usando la friggitrice ad aria

Utile, versatile e quasi indispensabile per una cucina leggera ma sapete come risparmiare con la friggitrice ad aria?

Mentre la friggitrice tradizionale è spesso associata a cibi deliziosi ma anche molto calorici, la friggitrice ad aria è una soluzione più salutare che consente di preparare gustose pietanze senza immergerle nell’olio bollente. Tuttavia, oltre ai benefici per la salute, la friggitrice ad aria offre anche un vantaggio significativo per il portafoglio. Ecco come risparmiare con la friggitrice ad aria per sfruttare appieno il vostro nuovo acquisto.

Come risparmiare con la friggitrice ad aria

Consuma meglio del forno ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che è possibile mettere in atto per utilizzare la friggitrice ad aria risparmiando (e riducendo gli sprechi). Ecco quali sono i nostri.

Impostazioni

Le friggitrici ad aria utilizzano una ventola e una resistenza elettrica per riscaldare l’aria e cuocere il cibo. In questo modo avrete a disposizione un piccolo forno ventilato che si riscalderà in pochissimo tempo e utilizzando molta meno energia rispetto al forno tradizionale.

Evitate il preriscaldamento a vuoto a meno che non sia espressamente indicato dalla ricetta. Questo solitamente è richiesto nelle cotture più delicate, come quelle dei dolci.

Utilizzate il timer per far sì che si spenga automaticamente una volta terminata la cottura. Inoltre, sceglietela della giusta dimensione in base al nucleo famigliare e a quello che volete cuocere.

Pulizia

Attenzione alla pulizia: affinché la friggitrice lavori al meglio, la serpentina, il cestello e tutte le altre parti devono essere ben pulite e prive di residui di cibo.

Cartaforno? Meglio di no. Rivestire il cestello con la carta forno crea un ostacolo alla circolazione dell’aria. Per questo motivo sarebbe meglio evitarla oppure optare per quelle forate che si trovano in commercio. In alternativa potete forare voi stessi il foglio utilizzando delle forbici.

Cottura in friggitrice ad aria

Realizzate dei bocconi o comunque delle porzioni di dimensioni contenute per quanto possibile. In questo modo cuoceranno meglio e più in fretta.

Non riempitela eccessivamente. Il discorso in questo caso è simile a quello della carta forno: più il cestello è pieno più fatica farà l’aria a circolare. Di conseguenza i tempi rischiano di crescere aumentando i consumi e non permettendovi di ottenere una buona cottura. Ancora una volta quindi emerge l’importanza di sceglierla di dimensioni adeguate.

Utilizzate poco olio, primo perché costa, e il nostro intento e capire come risparmiare con la friggitrice ad aria, in secondo luogo perché ne serve davvero poco per ottenere cibi croccanti. Il modo migliore per usare l’olio con la friggitrice ad aria è procurarsi lo spray: un paio di puff e via in cottura.

Se ancora siete indecisi sull’acquisto, date un’occhiata ai benefici della friggitrice ad aria oltre che a tutte le ricette che è possibile realizzare.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...