Seguici su

Ricette

Involtini di pollo in umido

Come preparare dei buonissimi e saporiti involtini di pollo in umido, un ottimo secondo piatto da servire per una cena in famiglia.

Trasformare un semplice secondo di carne in un piatto elegante e raffinato è possibile. Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare dei saporitissimi involtini di pollo in umido farciti alla maniera classica con prosciutto e formaggio, una combinazione che mette sempre tutti d’accordo.

La cottura in umido, inoltre, rende la carne morbida e saporita. A voi la scelta se realizzarla in bianco, utilizzando semplicemente del brodo, oppure se aggiungere della passata di pomodoro per rendere il tutto più gustoso. Il procedimento, come vedrete, è il medesimo.

Ingredienti

Per gli involtini in umido

  • Petto di pollo – 8 fettine sottili
  • Prosciutto cotto – 8 fette
  • Fontina – 8 fette (o bastoncini)
  • Farina 00 – q.b.
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Brodo vegetale – 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta degli involtini di pollo in umido

1

Per prima cosa prendete le fette di petto di pollo e adagiatele su un tagliere. Se non sono sottili battetele brevemente in modo che sia più semplice arrotolarle e la cottura risulti uniforme.

2

Condite con sale e pepe quindi adagiate il prosciutto e il formaggio. Quest’ultimo può essere tagliato a bastoncini oppure a fetta. Arrotolateli ben stretti, passateli nella farina e fermate la chiusura con uno stuzzicadenti o con un giro di spago.

3

In un padella scaldate un giro abbondante di olio (o burro) e rosolate gli involtini su tutti i lati.

4

Sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool, unite il brodo, sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 40 minuti, girandoli di tanto in tanto. Serviteli caldi con il loro fondo di cottura.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo secondo piatto delizioso.

Potete accompagnare gli involtini in umido con il contorno che preferite. Dati i tempi di cottura discretamente lunghi potete aggiungere nella stessa padella 2 patate tagliate a dadini di 2 cm circa e cuocere tutto insieme. In questo caso vi servirà un bicchiere di brodo in più. Noi abbiamo optato per un contorno diverso dal solito, un delizioso purè di spinaci.

Se invece preferite prepararli al sugo, aggiungete un bicchiere di passata di pomodoro al posto del brodo e portate il tutto a cottura. In questo caso la scarpetta è d’obbligo!

Conservazione

Gli involtini in umido si mantengono in frigorifero fino a 3 giorni. Scaldateli a fiamma bassa in padella prima di portarli in tavola aggiungendo se serve altro brodo.

Leggi anche
Involtini di pollo ripieni al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...