Seguici su

Ricette

Tagliatelle della libidine

Le tagliatelle della libidine per San Valentino con salmone e peperoncino un piatto perfetto per una cena romantica e gustosa.

Le tagliatelle della libidine per San Valentino hanno un duplice vantaggio: innanzitutto, sono veloci da preparare e quindi non vi costringeranno a passare la serata ai fornelli. Secondo, sono afrodisiache: è per questo che le abbiamo chiamate le tagliatelle della libidine.

Infatti, oltre alla bontà di alcuni suoi ingredienti, troviamo il peperoncino, un alimento che di certo renderà la serata… piccante al punto giusto! Per velocizzare ulteriormente la ricetta, potete comprare tagliatelle all’uovo già pronte. Vediamo quindi come preparare questo primo piatto sfizioso!

Ingredienti

Per le tagliatelle

  • Uova – 2
  • Farina 00 – 200 g

Per il condimento

  • Salmone fresco – 200 g
  • Panna fresca – 150 ml
  • Peperoncino secco – 1/2 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle tagliatelle della libidine per San Valentino

1

Per preparare le vostre tagliatelle della libidine per San Valentino, iniziate dalle tagliatelle (se deciderete di prepararle voi stessi). Disponete la farina a fontana in una ciotola o, se siete pratici, direttamente sulla spianatoia. Rompete al centro le uova e iniziate a impastare incorporando la farina con la forchetta, poco per volta. Lavorate per circa 10 minuti, poi lasciate a riposo per una mezz’ora, coprendo l’impasto con una pellicola o con la ciotola capovolta.

2

Stendete sottilmente l’impasto, ricavandone una sfoglia sottilissima, quasi trasparente. Potete utilizzare sia il matterello che la nonna papera. Ripiegatela su se stessa e tagliatela, per formare delle tagliatelle che poi andrete a srotolare subito.

3

Passiamo al sugo: prendete un filetto di salmone e cuocetelo in padella con un filo di olio extravergine, poi quando sarà bello croccante esternamente, fatelo a pezzetti.

4

A questo punto fate scaldare un po’ di panna in una padella e insaporite con un pizzico di sale e di pepe. Lasciate la salsa ridurre e poi spegnete il fuoco.

5

Lessate le tagliatelle in acqua salata per 2 minuti e, quando saranno cotte, scolatele in padella con la panna. Mantecate e aggiungete il peperoncino e il salmone a pezzetti.

Le tagliatelle della libidine sono una variazione delle più classiche tagliatelle al salmone. Trattandosi di un piatto ideale per una cena romantica, vi abbiamo dato le dosi per 2 persone. Nessuno però vi vieta di raddoppiarle e ottenere così un piatto per tutta la famiglia. Inoltre, se non volete preparare la pasta fatta in casa, potete utilizzare 200 g di tagliatelle secche (2 nidi a testa di solito) oppure 250 g di quelle fresche del banco frigo.

E per altre ricette perfette per stupire, il nostro menù di San Valentino e i nostri dolci di San Valentino vi attendono!

Conservazione

Vi consigliamo di preparare e gustare al momento questo piatto. Potrete tuttavia avvantaggiarvi preparando in anticipo il salmone e le tagliatelle.

Leggi anche
Ecco 3 drink meravigliosi per festeggiare al meglio San Valentino



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...