Seguici su

Ricette

Crazy cake, la torta light al cioccolato

La crazy cake è una torta americana leggera e buonissima, dall’intenso sapore di cacao ma quasi senza grassi. Ecco la ricetta.

Già dal nome possiamo intuire come questo dolce sia letteralmente matto! Immaginate una torta senza uova, latte e burro, soffice e dall’intenso sapore di cioccolato. Fate fatica a riuscirci? Beh allora non vi resta che provare la crazy cake, un dolce facile e veloce che arriva direttamente da oltre oceano.

Viene strano pensare che una torta americana possa avere un occhio di riguardo nei confronti degli ingredienti. Eppure la crazy cake, letteralmente torta matta, è perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegana. Noi la chiameremmo torta all’acqua, ma a differenza della nostra famosa torta light, questa non contiene nemmeno lievito. Per dare volume al dolce utilizzeremo una combinazione di aceto e bicarbonato rendendo la preparazione davvero naturale. L’ultimo aspetto originale di questo dolce è nascosto nella sua preparazione ma niente spoiler, passiamo alla ricetta!

Ingredienti

Per la crazy cake

  • Farina 00 – 180 g
  • Zucchero di canna – 160 g
  • Cacao amaro – 30 g
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio
  • Bicarbonato – 1 cucchiaino
  • Olio di semi – 6 cucchiai
  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
  • Sale – 1 pizzico
  • Acqua – 250 ml

Per la copertura

  • Cioccolato fondente – 100 g
  • Latte (vaccino o vegetale) – 1 cucchiaio

Preparazione

Ricetta della crazy cake

1

Un’altra caratteristica di questo dolce è quello di non aver bisogno di ciotole per essere impastato: si utilizza direttamente lo stampo del dolce. Sceglietene uno da 20-22 cm e cominciate.

2

Versate la farina, il cacao, il bicarbonato, lo zucchero e il sale, ossia tutte le polveri, e amalgamateli.

3

Mescolando con una frusta da cucina incorporate olio, estratto di vaniglia, aceto e acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Livellatelo grossolanamente e cuocete a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando la prova stecchino non lo indicherà come cotti.

4

Quando il dolce si sarà raffreddato, sciogliete il cioccolato di copertura a bagnomaria aggiungendo il latte. Versatelo poi sul dolce in modo da creare una golosissima copertura.

La crazy cake è pronta ma tenete presente che per una variante più leggera potete omettere la copertura di cioccolato e sostituirla con una più semplice spolverata di zucchero a velo. Se invece desiderate trasformare il dolce in una torta di compleanno, decorate la superficie con gli zuccherini colorati.

Utilizzare aceto e bicarbonato per la lievitazione è una pratica davvero inusuale. Se siete più tradizionalisti vi consigliamo di optare per la classica torta all’acqua al cacao.

Conservazione

La crazy cake si mantiene sotto una campana per dolci per 4-5 giorni, soffice come appena fatta.

Leggi anche
Siete amanti della torta al cioccolato? Ecco 10 ricette che vi faranno volare



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...