Seguici su

Ricette

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia.

Quante ricette di torte di mele esistono al mondo? Probabilmente una per ciascuno di noi, visto che è una delle preparazioni che si tende più spesso a modificare. Tuttavia, se non l’avete mai fatto, vi invitiamo a provare la torta di mele magica. La particolarità di questo dolce sta nell’impasto: un po’ come la torta magica, che in cottura assume tre differenti consistenze, anche qui l’utilizzo di una cospicua quantità di mele vi regalerà un risultato inaspettato.

La torta magica di mele è perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda ma se accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia e un ciuffetto di panna si trasforma in un perfetto dolce da fine pasto. Procuratevi le mele e preparatevi a dare vita a un dolce incredibile!

Ingredienti

Per la torta di mele magica

  • Mele – 1 kg
  • Farina 00 – 150 g
  • Uova – 2
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Burro fuso – 50 g
  • Latte intero – 150 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Vanillina – 1 bustina
  • Cannella in polver – 1 cucchiaino

Preparazione

Come preparare la ricetta della torta di mele magica

1

La preparazione è davvero semplice: rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate il latte e il burro sciolto (che potete sostituire con uguale quantità di olio di semi) e continuate a mescolare.

2

Aggiungete la farina setacciata con il lievito, la vanillina e la cannella e una volta ottenuto un impasto omogeneo tenetelo momentaneamente da parte.

3

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e con una mandolina ricavatene delle fettine il più sottile possibile. Unitele all’impasto mescolando delicatamente.

4

Versate il tutto in uno stampo a cerniera di circa 24 cm di diametro (è ottima anche nello stampo rettangolare di dimensione equivalente) e distribuite sulla superficie i due cucchiai di zucchero di canna. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per un’ora.

Potete servire la torta di mele sia a temperatura ambiente che leggermente tiepida, riscaldandola per qualche istante al microonde. In questo modo è perfetta per creare un po’ di contrasto con il freddo del gelato.

Se questa ricetta vi è piaciuta e, in generale, siete degli amanti delle torte di mele, vi consigliamo di provare anche la torta invisibile alle mele: una vera delizia!

Conservazione

Data la presenza delle mele nell’impasto, questo dolce andrebbe conservato in frigorifero per massimo 2-3 giorni, ben coperto da pellicola.

Leggi anche
Torta di mele: e tu come la fai? 13 varianti del più tradizionale dei dolci fatti in casa!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...