Seguici su

Ricette

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e la carne rimane tenerissima.

Tradizione e praticità vanno a braccetto in questa ricetta perfetta per il periodo pasquale e non solo. Il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria (a voi la scelta se aggiungere o meno le patate) si prepara in pochissime mosse e, grazie al nostro elettrodomestico preferito, rimane tenero e succoso.

Per quanto riguarda la marinatura dell’agnello esistono diverse correnti di pensiero: c’è chi la raccomanda e chi invece la salta. Questo passaggio, in sostanza, serve non solo per insaporire la carne, ma anche per farle perdere il sapore selvatico. Nel caso di carne da allevamento, la più diffusa, potete evitarla oppure ridurla a un paio di ore con il solo scopo di renderla più aromatica. Vediamo quindi come procedere.

Ingredienti

Per la marinatura

  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Vino bianco secco (o aceto) – 1 bicchiere
  • Aglio – 1 spicchio
  • Erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo, alloro) – 1 mazzetto
  • Pepe in grani – q.b.

Per il cosciotto in friggitrice ad aria

  • Cosciotto di agnello a pezzi – 800 g
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Agnello in friggitrice ad aria

1

Per prima cosa, per velocizzare i tempi e ottenere una cottura uniforme, chiedete al macellaio di tagliare a pezzi il cosciotto di agnello qualora fosse venduto intero.

2

Trasferitelo in una ciotola e conditelo con le erbe aromatiche, l’olio, l’aglio, una macinata di pepe e il vino bianco. Mescolate e coprite con pellicola quindi lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.

3

Trascorso il tempo di marinatura, scolate l’agnello dal liquido e conditelo con un altro giro di olio, sale e pepe. A piacere potete aggiungere delle altre erbe aromatiche intere o tritate.

4

Trasferite nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 180°C per 30 minuti, girandolo a metà cottura. Servitelo ancora caldo con contorno a piacere.

Per ottenere una perfetta cottura dell’agnello in friggitrice ad aria è importante non sovrapporre eccessivamente la carne così da permettere all’aria di circolare. Per questo motivo, nel caso vogliate cuocere quantità maggiori vi consigliamo di optare per l’agnello al forno e per lo stesso motivo vi abbiamo consigliato di utilizzare cosciotto di agnello a pezzi.

Aggiungendo 2 patate tagliate a dadini alla base del cestello (conditele con olio, sale e pepe prima) potrete preparare in un solo colpo agnello e patate in friggitrice ad aria. In alternativa, come contorno, potete optare per un purè di patate oppure per una più semplice insalata verde.

Conservazione

Il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è buono appena fatto quando è ancora tenero e succulento pertanto vi consigliamo di consumarlo al momento. Se vi dovesse avanzare si mantiene in frigo, ben coperto, per un paio di giorni. Riscaldatelo in padella a fiamma bassa prima di servirlo. Si sconsiglia la congelazione.

Leggi anche
Costolette di agnello in friggitrice ad aria



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...