Seguici su

Ricette

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti diversi.

È uno dei dolci più amati in assoluto e che si può preparare in tantissime varianti diverse: siete pronti a preparare con noi la cheesecake con il Bimby? Questa torta, che può essere sia cotta che cruda, è davvero semplice da fare ed è perfetta da servire in ogni occasione, che sia una fresca colazione o un dessert alla fine di una cena importante.

Oggi realizzeremo una cheesecake senza uova che faremo raffreddare in frigo, e poi vedremo anche alcune varianti per farcirla. Prima però un’ultima precisazione: potete realizzarla con qualsiasi modello di Bimby, dai più vecchiotti ai più recenti (TM5, TM6 e TM31).

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti secchi (tipo Digestive) – 300 g
  • Burro – 150 g

Per la crema

  • Philadelphia – 250 g
  • Mascarpone – 250 g
  • Panna fresca – 200 ml
  • Zucchero a velo – 100 g

Preparazione

Cheesecake fredda con il Bimby

1

Cominciamo dalla base della cheesecake. Mettete nel boccale i biscotti e tritateli a vel. 7 fino a quando non saranno una polvere. Trasferiteli momentaneamente su un piatto.

2

Sciogliete il burro a pezzetti 2 min. 90°C vel. 1. 

3

Rimettete i biscotti e amalgamate il tutto 30 sec. vel. 3. A questo punto formate la base all’interno di una teglia per torte a cerniera del diametro di 24 cm. Date uno spessore di almeno 1 centimetro alla base e alzatevi anche lungo i lati per realizzare il bordo. Lasciate in frigorifero a riposare.

4

Pulite il boccale e montate l’accessorio farfalla. Montate la panna per 2 min. vel. 3 prestando attenzione che non si separi trasformandosi in burro. Trasferitela in una ciotola e tenetela momentaneamente da parte.

5

Lavorate il formaggio spalmabile con il mascarpone e lo zucchero a velo 1 min. vel. 2 Antiorario.

6

Unite i due composti mescolando a vel. 1 giusto il tempo che si incorporino.

7

Trasferite sulla base ormai fredda e livellate la superficie. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 4-5 ore prima di servirla.

Con questa ricetta avrete una sorta di base neutra che potrete arricchire di volta in volta con altri ingredienti. Complice il sapore dolce, tra gli abbinamenti migliori ci sono le fragole e i frutti di bosco. Potete coprire la cheesecake ormai fredda con una coulis di fragole, di frutti di bosco o di lamponi o, più semplicemente con uno strato di marmellata diversa ogni volta.

Un’altra idea, per una versione più fresca e da stagioni calde, è quella di utilizzare frutta fresca per guarnire la torta una volta raffreddata.

Cheesecake alla Nutella con il Bimby

Come abbiamo detto, esistono tantissimi modi per guarnire una cheesecake, e uno di questi è preparare l’impasto con la Nutella.

Unite 350 g di Nutella alla crema di formaggi e mescolate 1 min. vel. 5. Farcite la torta e lasciatela riposare in frigorifero.

    Conservazione

    La cheesecake si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni sotto una campana per dolci.

    Leggi anche
    Preparatevi a una vera golosità: la torta Oreo con il Bimby sta arrivando



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette1 settimana ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette1 settimana ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette1 settimana ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette1 settimana ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette2 settimane ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette2 settimane ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette2 settimane ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette2 settimane ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette2 settimane ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...