Seguici su

Ricette

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a merenda (e non solo)!

Un dolce alle fragole vi toglie da ogni impaccio: soffice, goloso, morbido e facilissimo, piacerà a tutti i vostri ospiti. Quando pensate alla torta alle fragole, vi verranno in mente subito colore, profumo e gusto: insomma, è un dessert tanto buono, quanto facile da realizzare, e ve lo dimostreremo.

Noi abbiamo optato per una ricetta classica, ossia la torta soffice alle fragole, ottima anche per la colazione o la merenda. Con questo frutto tipicamente primaverile però si possono realizzare davvero moltissimi dolci, uno più buono (ed elaborato) dell’altro. Vi lasceremo anche qualche indicazione su come realizzarla senza burro.

Ingredienti

Per la torta alle fragole

  • Fragole – 400 g
  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 150 g
  • Limone Bio – 1
  • Burro fuso – 100 g
  • Latte (o yogurt) – 125 g
  • Farina 00 – 200 g
  • Fecola di patate – 50 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Preparazione

Torta alle fragole

1

Per prima cosa private le fragole del picciolo e lavatele sotto acqua corrente. Tagliatele poi a tocchetti e tenetele da parte.

2

La prima cosa da fare è montare le uova con delle fruste elettriche e, non appena cominciano a prendere volume, unite lo zucchero e la scorza del limone grattugiata.

3

A parte fate sciogliere il burro e quando sarà tornato a temperatura ambiente, unitelo al composto insieme al latte e continuate a montare.

4

Unite la farina, la fecola e il lievito setacciati sempre con le fruste in azione.

5

Unite metà delle fragole a dadini e mescolate con una spatola. Versate l’impasto così ottenuto in una teglia da 24 cm di diametro rivestita di carta forno. Distribuite sulla superficie le fragole rimaste e cuocete in forno a 180°C per 45-50 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino.

6

Lasciatela raffreddare completamente prima di servirla, decorando a piacere con dello zucchero a velo (ottimo quello vanigliato).

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzare questo strepitoso dolce primaverile.

Vi è avanzata della frutta? Provate tutti i nostri dolci con le fragole!

Consigli e varianti

Per realizzare una torta alle fragole senza burro, più leggera ma non per questo meno buona, potete sostituirlo con 80 g di olio di semi.

Uno dei grandi problemi di questo dolce con le fragole sono proprio le fragole! L’obiettivo è infatti quello di lasciare le fragole abbastanza in superficie. Per fare in modo che non sprofondino troppo potete infarinarle oppure ricoprirle di zucchero, vedrete che tenderanno a rimanere abbastanza “a galla”. Un’altra dritta è di utilizzare fragole poco mature, riservando quelle più mature all’impasto, in questo modo non diventeranno molli subito e manterranno abbastanza la posizione.

Un’ultima cosa: ricordate di asciugarle bene, se saranno umide (e quindi più pesanti) tenderanno a perdersi più facilmente sul fondo dell’impasto.

Infine, al posto del latte potete utilizzare dello yogurt, anche vegetale. Se aromatizzato alle fragole conferirà al dolce ancor più sapore.

Conservazione

Siccome c’è della frutta, consigliamo di gustarla in fretta perché non si conserva troppo a lungo. Riponetela in un luogo fresco e asciutto per 2/3 giorni, e in estate, tenetela in frigo.

Leggi anche
Golosissima torta panna e fragole… un concentrato di bontà



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...