Seguici su

Ricette

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per eccellenza.

Il semifreddo alla colomba di Pasqua è una ricetta facile e veloce, ideale per utilizzare tutti i pezzi di colomba che vi sono avanzati da Pasqua. Questo dessert al cucchiaio è goloso e cremoso e non vi darà assolutamente l’idea di un dolce di riciclo.

Per prepararlo si parte da una comune base per semifreddo realizzata con panna e mascarpone a cui andremo ad aggiungere la colomba avanzata tagliata a dadini. Per un dolce ancor più ricco potete unire anche del cioccolato tritato al coltello (visto il periodo, quello delle uova di Pasqua è perfetto). A voi la scelta se realizzarlo in versione monoporzione o all’interno di uno stampo da plumcake.

Ingredienti

Per il semifreddo di colomba

  • Colomba di Pasqua – 200 g
  • Mascarpone – 250 g
  • Panna fresca – 150 ml
  • Zucchero a velo – 100 g
  • Cioccolato (facoltativo) – 100 g

Preparazione

Semifreddo alla colomba pasquale

1

Per prima cosa tagliate a dadini di circa mezzo centimetro la colomba. Potete utilizzare quella che avete, qualsiasi gusto abbia. Se non vi dovessero piacere uvetta e/o canditi rimuoveteli tranquillamente. In alternativa potete anche frullarla grossolanamente con un mixer.

2

Versate poi la panna ben fredda da frigorifero in una ciotola e semimontatela con le fruste elettriche (significa che non dovrà risultare ben ferma ma ancora in parte liquida).

3

Lavorate poi il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema. Unite la panna, mescolando delicatamente e in ultimo la colomba. Se desiderate aggiungere del cioccolato potete farlo in questo momento.

4

Trasferite il composto negli stampi monoporzione (o in uno da plumcake) rivestiti di pellicola. Livellate e trasferite in freezer a rassodare per un paio di ore. Ricordatevi di portarlo a temperatura ambiente almeno mezz’ora prima di servirlo.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarla. A voi la scelta se utilizzare il mascarpone, come abbiamo fatto noi, per un risultato più cremoso, oppure la ricotta, per una variante light.

Date un’occhiata anche alle altre ricette con la colomba avanzata: sono tutte buonissime e ce n’è per tutti i gusti e i livelli di difficoltà.

Conservazione

Questo goloso semifreddo si può conservare esclusivamente in freezer per massimo 1 mese. Vi consigliamo tuttavia di lasciarlo ammorbidire fuori dal congelatore per circa 15-20 minuti prima di servirlo.

Leggi anche
Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate?



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...