Seguici su

Cuochi e Chef

L’orzotto con ceci, porro e datterino giallo di Marco Bianchi

L’orzotto con ceci, porro e datterino giallo è un piatto nutriente e gustoso che porta la firma di Marco Bianchi

L'orzotto con ceci, porro e datterino giallo di Marco Bianchi

Tra le ricette di Marco Bianchi, quella dell’orzotto con ceci, porro e datterino giallo merita sicuramente una possibilità. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211924/la-ricetta-dellorzotto-al-pomodoro-per-un-pranzo-leggero”][/related]Da poter realizzare in qualsiasi periodo dell’anno, in estate è possibile usufruire di datterini freschi e gustosi come non mai.

Piatto ricco, basato su una combinazione di alimenti ben bilanciati dal punto di vista nutrizionale, questo orzotto con ceci è perfetto per un pranzo appagante. Basta accompagnarlo con un contorno di verdure grigliate per gustare un pasto sano e poco impegnativo.

Ottimo se avete voglia di un orzotto con verdure, questo è impreziosito dall’aggiunta dei ceci, legumi ricchi di fibre e proteine di origine vegetale.

Insomma, una coccola per il palato ma anche per la nostra salute se pensiamo alle proprietà nutrizionali di questa deliziosa pietanza. Facile da preparare, non lasciatevi scappare la possibilità di farlo mangiare alla vostra famiglia: anche i bambini lo apprezzeranno.

Ingredienti

320 g orzo
1 vasetto Datterino Giallo Intero in Succo
1 porro
300 g ceci lessati
100 g pecorino
1 cucchiaino cipolla essiccata
olio extra vergine d’oliva

Preparazione

Per prima cosa versate dell’acqua in una pentola capiente e portatela a bollore. Nel frattempo pulite bene il porro eliminando parte della base e delle foglie. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211722/orzotto-zucchine-e-zafferano-la-ricetta-gustosa”][/related]Affettatelo dopo averlo posto su un tagliere, con l’aiuto di un coltello affilato. Una volta giunta a bollore, versate nella pentola l’orzo e fatelo lessare insieme alla cipolla essiccata ed al porro affettati fino a quando avranno assorbito tutta l’acqua. Dovrete ottenere la consistenza cremosa e quasi asciutta di un risotto. A metà cottura dell’orzo unite anche i ceci (già cotti) e i datterini gialli.

Continuate la cottura per i minuti rimasti. Terminati questi, spegnete la fiamma e fate mantecare il tutto con olio extra vergine d’oliva e del pecorino. Mescolate bene e servite nei piatti fondi. Gustate caldo o tiepido.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...