Seguici su

Cucina in TV

Straccetti di pollo con peperoni, la ricetta di Cotto e Mangiato

Un classico che non passa mai di moda: portate in tavola questo secondo piatto semplice adatto all’estate

Straccetti di pollo con peperoni, la ricetta di Cotto e Mangiato

Gli straccetti di pollo con peperoni di Cotto e Mangiato rientrano di diritto tra le ricette dei secondi piatti di carne con l’aggiunta di ortaggi da provare alla prima occasione. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214194/cena-a-base-di-pollo-le-ricette-da-provare”][/related]

Il piatto, gustoso e ricco, si può giudicare completo in quanto unisce alla carne anche la verdura. Basati su un abbinamento super collaudato, gli straccetti di pollo con peperoni in padella si possono fare anche in agrodolce semplicemente aggiungendo a fine cottura un cucchiaio di zucchero sciolto in due di aceto di vino bianco.

Quello con i peperoni, tuttavia, non è l’unico abbinamento sfizioso: sulla stessa scia, anche gli straccetti di pollo con peperoni e funghi e con pomodoro risultano graditi al palato.

Provateli anche con i peperoni arrostiti alla piastra, per un risultato più rustico.

Ingredienti

500 g di petti di pollo
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 spicchio di aglio
1 manciata di olive nere di Gaeta
40 ml di vino bianco
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Iniziate dalla pulizia dei peperoni. Lavateli bene, eliminate il picciolo, tagliateli in due nel senso della lunghezza e prelevate sia i semi che i filamenti interni. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10423/il-pollo-in-agrodolce-con-peperoni-rossi-e-riso-basmati”][/related]Adesso trasferiteli su un tagliere e, con un coltello affilato, tagliateli e striscioline.

Mettete a scaldare dell’olio all’interno di una padella antiaderente e, una volta ben caldo, unitevi uno spicchio di aglio schiacciato con il palmo delle mani. Effettuata tale operazione, aggiungete il pollo che avrete precedentemente tagliato a striscioline così come i peperoni e fatelo rosolare.

Sfumate con del vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete le olive nere di Gaeta, quindi abbassate la fiamma ed unite anche i peperoni. Mescolate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare sul fondo. Servite ben caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...