Seguici su

Ortaggi

Risotto peperoni e speck, la ricetta estiva

Un primo piatto estivo dal sapore rustico, appagante come pochi e facile da preparare: cosa volere di più?

Risotto peperoni e speck, la ricetta estiva

Tra le ricette estive da dover provare c’è quella del risotto peperoni e speck. Abbinamento di sapori fantastico, il risotto che ne viene fuori è a prova di buongustaio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153776/risotto-ai-peperoni-la-ricetta-facile-e-sfiziosa-con-il-bimby”][/related]Un gusto rustico caratterizza questo piatto rendendolo adatto ad una qualsiasi occasione. Portarlo in tavola assicura un pranzetto sfizioso, economico e veramente appagante.

A differenza del risotto con crema di peperoni e panna o con la burrata è meno delicato, adatto agli amanti del genere.

Qualche possibile variante sul tema? La salsiccia al posto dello speck o il gorgonzola al posto del burro nella mantecatura finale.

Utilizzate dei peperoni rossi e/o gialli, che sono più dolci e gradevoli al palato. Per completarlo, spolverate poco grana anche in superficie prima di servirlo. Buon appetito!

Ingredienti

1 scalogno
olio di oliva qb
1 noce di burro
100 gr di speck
1 peperone giallo grande
1 peperone rosso grande
125 ml di vino bianco
brodo vegetale qb
320 gr di riso Carnaroli
50 gr circa di grana grattugiato
sale e pepe

Procedimento

Lavate bene i peperoni: eliminatene il picciolo ed i semi ed i filamenti interni. Trasferiteli su un tagliere e tagliate a pezzetti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/132991/il-risotto-zucchine-e-gamberetti-con-la-ricetta-gustosa-per-lestate”][/related]Adesso sbucciate lo scalogno ed affettatelo sottilmente. Versate in una pentola dell’olio e, una volta caldo, unite lo scalogno. Fatelo soffriggere ed aggiungete i peperoni tagliati in precedenza. Fateli cuocere per circa 5 minuti, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare per due minuti. Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare, quindi iniziate ad unire il brodo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito.

A pochi minuti da fine cottura, unite i cubetti di speck che avrete, a piacere, fatto rosolare in una padella antiaderente. Allontanate la pentola dalla fiamma, unite il burro, il grana e mantecate bene. Servite ben caldo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...